/ Politica

Politica | 19 gennaio 2023, 15:28

Vigili del fuoco: Pellicini e Candiani interrogano il ministro sulle carenze di organico del Comando provinciale di Varese

I parlamentari varesini al ministro Matteo Piantedosi: «Intende ripristinare condizioni di lavoro dignitose e garantire alla popolazione residente un soccorso efficace in ogni situazione?»

Vigili del fuoco: Pellicini e Candiani interrogano il ministro sulle carenze di organico del Comando provinciale di Varese

Il grido d'allarme lanciato dalle associazioni sindacali dei vigili del fuoco della provincia di Varese (leggi QUI), per le condizioni in cui si trova a operare, da tempo, il Comando provinciale dei VVF, arriva alla Camera, con la missiva dei deputati Andrea Pellicini (Gruppo Fratelli d'Italia, primo firmatario) e Stefano Candiani (Lega). Ecco il testo dell'interrogazione parlamentare presentata dai deputati varesino all'attenzione del Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi.

«Interrogazione a risposta scritta, per sapere - premesso che:

-nei giorni scorsi le associazioni sindacali dei Vigili del Fuoco della provincia di Varese hanno dato pubblica comunicazione delle difficilissime e insostenibili condizioni in cui si trova ad operare, ormai da troppo tempo, il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Varese;

-in particolare è stata denunciata la preoccupante carenza di personale in forza a detto Comando, aggravata dalla cronica mancanza di autisti;

-la carenza di personale ha fatto sì che, al fine di garantire il soccorso nella provincia di Varese nell’anno 2022, siano state impiegate 2533 ore di lavoro straordinario mensili per un totale 30.396 annuali;

-dal dicembre 2022, però, con la fine dell’emergenza Covid 19, sono state tolte le risorse straordinarie necessarie a garantire il soccorso, terrestre e aeroportuale. Durante il periodo pandemico, infatti, era stata autorizzata una deroga all’art. 79 del regolamento di servizio che prevede il richiamo a straordinario in determinate situazioni;

-i problemi sopra descritti hanno comportato una sistematica chiusura del distaccamento di Somma Lombardo, nonché una riduzione ai numeri minimi del personale in forza a tutte le sedi del Comando Provinciale, con eliminazione di importanti supporti come l’autobotte del distaccamento di Busto/Gallarate e con la riduzione del personale presso la sede di Varese, che, con i mezzi speciali, offre il supporto a tutta la provincia;

-resta inoltre in bilico l’operatività del distaccamento di Saronno, a volte lasciato come semplice supporto con tre o quattro unità;

-è di tutta evidenza che una situazione di questo tipo sia insostenibile e potenzialmente pericolosa per i lavoratori, nonché per la popolazione residente.

Tutto ciò premesso, si chiede di conoscere se il Governo abbia messo in atto le azioni opportune, o quando intenda metterle in atto, al fine di assegnare al Comando Provinciale di Varese il personale previsto dalla pianta organica del Comando medesimo, con l’obiettivo di ripristinare condizioni di lavoro dignitose per i Vigili del Fuoco e di garantire alla popolazione residente un soccorso efficace in ogni situazione».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore