/ Varese

Varese | 06 gennaio 2023, 07:30

LA LETTERA - «Cosa aspettano a rimuovere la frana in via Campigli, un incidente?»

Massi e detriti sono sempre al loro posto, ormai dall'8 dicembre, a rendere più problematica e pericolosa la circolazione di quella che non è una stradina di campagna ma una trafficata via del capoluogo. Due cittadini hanno scritto alla nostra redazione: «Percorriamo quella strada almeno due volte al giorno e ci sentiamo sempre esposti al pericolo di un incidente. Situazione incredibile, anzi assurda. Non basterebbe un semplice ma salvifico senso unico alternato da un semaforo?»

LA LETTERA - «Cosa aspettano a rimuovere la frana in via Campigli, un incidente?»

Dopodomani sarà passato un mese. Già un mese.

Nella notte tra il 7 e l’8 dicembre scorso una frana è caduta sulla sede stradale di via Campigli a Varese: il crollo ha riguardato il muro di cinta di un’abitazione all’altezza del civico 34. Nelle ore successive all’accaduto l’area è stata opportunamente circoscritta, “racchiudendo” i detriti dietro alcune transenne ed “eliminando” di fatto - per una lunghezza di più di una decina di metri - la corsia normalmente percorsa dai veicoli che viaggiano in direzione Masnago.

Da quel giorno nulla è cambiato: la scena e i disagi che lo smottamento ha creato si presentano tali e quali agli occhi di chi sovviene in quel punto. A cambiare, a crescere, è stata invece la preoccupazione di chi tutti i giorni percorre quella che è una delle vie più trafficate di Varese.

Riceviamo e pubblichiamo questa lettera giunta ai recapiti della nostra redazione: 

«Buongiorno,

siamo marito e moglie, varesini con un’attività a Casbeno, quindi tra le migliaia di persone che ogni giorno, tutti i giorni, percorrono via Campigli. Avanti e indietro. 

Ebbene: ogni suddetto giorno, dall’8 dicembre a questa parte, abbiamo la sensazione che qualcosa di brutto possa accaderci proprio mentre torniamo a casa o andiamo al lavoro, la sensazione che ci sia un pericolo costante cui non possiamo sottrarci, sempre pronto a manifestarsi a causa di un’inerzia che riteniamo (ma siamo sicuri di non essere i soli) incredibile, anzi ingiustificabile.

La frana è ancora lì. Sempre lì. A ostruire il passaggio. E non solo non è per nulla un bel vedere in quella che è tutt'altro che una stradina di campagna di qualche sperduto borgo (bensì è una delle arterie principali della nostra città), ma è anche, soprattutto, un elemento che ha reso la circolazione stradale problematica e rischiosa.

Due macchine contemporaneamente in quel punto di via Campigli non possono più passare e capire di chi sia la precedenza non sempre è così immediato per alcuni automobilisti. Siamo praticamente in mezzo a una leggera curva e una visuale idonea dell'ingombro creato dalla frana è possibile solo in prossimità della stessa: le auto spesso arrivano sparate da un senso e dall’altro e in ogni santo viaggio da o verso casa rischiamo un incidente con qualcuno che, non conscio della situazione, non toglie in tempo il piede dall’acceleratore…

Di chiunque sia la competenza, cosa si aspetta a togliere quelle pietre? Un incidente? E ancora, nel mentre, perché non istituire un semplice ma salvifico senso unico alternato regolato da semaforo?».

Lettera firmata

Redazione

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore