/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 23 dicembre 2022, 14:06

Busto, via libera al progetto di fattibilità per il palaginnastica e all’ampliamento del rifugio dei senzatetto

Palaginnastica, rifugio dei senzatetto e colonia di Aprica nella riunione pre-natalizia della giunta di questa mattina

Busto, via libera al progetto di fattibilità per il palaginnastica e all’ampliamento del rifugio dei senzatetto

Palaginnastica, rifugio dei senzatetto e colonia di Aprica nella riunione pre-natalizia della giunta di Busto Arsizio, che si è riunita questa mattina.

Progetto di fattibilità per il palaginnastica
Su proposta del sindaco Emanuele Antonelli, l’esecutivo ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica da porre a base di gara dell’affidamento dei lavori di realizzazione, nell’ambito del Pnrr, dell’impianto sportivo dedicato alla ginnastica nell’area “ex palaghiaccio”, a Beata Giuliana.

Approvato anche il quadro economico di spesa che ammonta a 10.970.755,71 euro.

Rifugio dei senzatetto
La giunta, su proposta dell’assessore all’Inclusione sociale Paola Reguzzoni, ha approvato il progetto per la fornitura di elementi prefabbricati da installare nello spazio adiacente i rifugi per i senzatetto “Franco Mazzucchelli” che si trovano in piazza Volontari della Libertà.

Il progetto prevede l’ampliamento dei rifugi con un’area che ospiterà un locale mensa e una zona attrezzata uso bagni e docce da utilizzare nelle ore diurne. Attualmente i rifugi, gestiti dal Comune, accolgono le persone senza fissa dimora tutti i giorni dell’anno e offrono loro una sistemazione soltanto durante le ore serali e notturne.

I costi dell’intervento, che consentirà quindi di migliorare la qualità dell’accoglienza, ammontano a 80mila euro, di cui 30mila finanziati dall’Associazione Lions Bruno Tosi e Mario Ravera, che a suo tempo aveva contribuito alla realizzazione del rifugio anche grazie all’impegno di Franco Mazzucchelli, di cui la struttura porta il nome.

L’intervento resta comunque subordinato alla concessione in comodato d’uso dell’area attigua al rifugio dei senzatetto da parte delle Ferrovie dello Stato, a cui l’amministrazione ha già formalizzato la richiesta.

Organizzazione settimane bianche alla colonia di Aprica
Sempre su proposta dell’assessore Reguzzoni, è stata approvata la revisione del contratto di concessione per la gestione della colonia di Aprica, prevedendo lo spostamento del termine del contratto alla data del 31 marzo 2024 per poter, dopo i due anni di blocco forzato legato all’emergenza pandemica, far ripartire la riorganizzazione delle settimane bianche per gli alunni residenti a Busto Arsizio o frequentanti le scuole primarie e secondarie di primo grado della città.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A NOVEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore