«Sembra di essere tornati ai bei tempi. Venire a vedere i Mastini è l'evento dell'anno a Varese. Sono andato in curva ed è stato bellissimo»: la frase di Francesco Caielli, giornalista capace di scovare e raccontare l'anima delle cose, dice tutto di una serata bella sul ghiaccio (6-2 sull'Alleghe, sette vittorie nelle ultime otto gare di cui tre consecutive: tre gol fantastici nella ripresa prima di un po' di rilassamento e delle parate di Dalla Santa, subentrato a Perla perché il Varese, comunque, ha due grandi portieri) ma bellissima fuori, dove sembra che la città riassapori il piacere - a dire il vero mai perduto - di quando l'appuntamento al palaghiaccio con i gialloneri era imperdibile.
Insieme al Caio, ogni volta c'è un tifoso in più che riscopre o scopre questa goduria (c'è anche chi arriva da Lugano, come Livia, e questo la dice lunga per chi s'intende di hockey) tra i 900 spettatori presenti, come sempre tantissime le famiglie e i bambini, anche grazie alle iniziative vincenti della società (stasera chi comprava un biglietto in curva ne riceveva un secondo in omaggio) e alla magia che ci sta coinvolgendo tutti nella riscoperta di un'emozione magica e "selvaggia": quando l'hockey ti afferra alla gola, non ti lascia più.
L'Alleghe non ha mai mollato e non deve farlo: ci sono tifosi che sono arrivati fino a Varese a seguirlo facendosi quasi 5 ore di auto dalla provincia di Belluno, orgogliosi di mostrare la sciarpa biancorossa e di essere al suo fianco. Essere dell'Alleghe dopo 12 sconfitte significa questo.
Partita praticamente finita dopo 42 secondi, al di là del rilassamento di cui vi abbiamo detto, sulla zampata vincente su rimbalzo di Michael Mazzacane dopo sventola di Drolet (1-0) prima che Piroso davanti alla porta dopo un’azione corale della prima linea mettesse sotto i gambali del portiere il 2-0. Era poi un'invenzione del mago Franchini a fare riapparire il disco del 3-0 in fondo alla gabbia e a costringere all’8’29”, sul 3-0 giallonero, gli ospiti a chiedere time out.
Favoloso 4-0 al volo di Cordiano sotto la traversa su assist ancora più bello di Franchini: palaghiaccio in estasi anche per la fucilata del 5-1 di Marcello Borghi, Mvp della serata, e per il 6-1 di Edo Raimondi, il gol che per noi conta di più per mille motivi.
Bello, bello, bello: ci sono i ragazzini della Solbiatese, che sta vivendo un momento fantastico e inizia a vedere la vetta dell’Eccellenza. Ci sono tanti tifosi del calcio che qui hanno una seconda o forse ormai prima casa e famiglia, compresa Antonella Fidanza, esempio di passione e attaccamento per tutti.
Che notte, questa notte. A Varese siamo tutti Mastini.
VARESE-ALLEGHE 6-2 (3-0, 3-1, 0-1)
Reti: 42" Michael Mazzacane (Drolet, Desautels) 1-0, 7'50" Piroso (M.Borghi, Desautels) 2-0, 8'29" Franchini (Drolet, M.Mazzacane) 3-0; 21'57" Cordiano (Franchini) 4-0, 25'32" Colton 4-1, 33'40" M.Borghi (Vanetti, Drolet) 5-1, 38'12" Raimondi (Tilaro, Cordiano) 6-1; 40'30" Ganz 6-2.
VARESE: Perla (Dalla Santa); Schina, Desautels, Vanetti, Piroso, M.Borghi; Bertin, Piccinelli, Drolet, Franchini, M.Mazzacane; E.Mazzacane, Belloni, Raimondi, Tilaro, Cordiano; Allevato, Privitera, Odoni, P.Borghi. Coach: Claude Devèze.
Arbitri: Cristiano Biacoli, Federico Rivis (Lorenzo Dell'amico, Andrea Rivis).
Note - Tiri Va 46 Al 21. Penalità Va 10' Al 8'. Spettatori: 900.
TUTTI IN VAL DI FIEMME CON MASTINI FOREVER
Chi non ha ancora vissuto una trasferta con il gruppo Mastini Forever, è ora che cominci a farlo. Non c'è occasione migliore della prossima gara a Cavalese, in Val di Fiemme, prevista per sabato 3 dicembre alle 19.30 quando il gruppo organizzato capace di divertirsi e fare gruppo ha allestito un pullman che partirà dall'autogrill di Castronno (ritrovo 13.30, partenza 13.45). I costi del viaggio in Trentino sono di 35 euro per i soci e 40 per i non soci, biglietto escluso, anche se non ha prezzo sentirsi parte di una favola come quella dei Mastini. Info e prenotazioni anche stasera al palaghiaccio ai numeri 348 2213883 e 346 3162895.
I RISULTATI - TERZA DI RITORNO
Varese-Alleghe 6-2, Pergine-Valdifiemme 4-0, Appiano-Bressanone 5-3, Dobbiaco-Valpellice 6-5. Domenica 27, 18.45: Como-Caldaro.
La classifica
Appiano, Dobbiaco 26 punti
Varese, Caldaro, Pergine 24
Valdifiemme 17
Como 15
Bressanone 12
Valpellice 9
Alleghe 0
SABATO 3 DICEMBRE
Ore 19.30: Appiano-Como, Caldaro-Dobbiaco, Valdifiemme-Varese. 20: Bressanone-Alleghe. 20.30: Valpellice-Pergine.