/ Territorio

Territorio | 25 novembre 2022, 12:14

Azzate: le minoranze interrogano la maggioranza

Iniziativa congiunta dei gruppi consiliari di minoranza di Azzate. Cinque interrogazioni che saranno discusse nel corso del consiglio comunale convocato per mercoledì 30 novembre

Azzate: le minoranze interrogano la maggioranza

Dalla metà del mese di settembre ad oggi, i gruppi consiliari di minoranza del Comune di Azzate, “Insieme per Azzate” (Raffaele Simone e Antonio Triveri) e “Azzate in Valbossa” (Carlo Arioli e Marco Leoni) hanno presentato cinque interrogazioni che saranno discusse nel corso del consiglio comunale convocato per mercoledì 30 novembre alle ore 20.30, in presenza nella sala consiliare del Municipio (Palazzo Bossi Benizzi Tettoni Castellani, in via Conti Benizzi Castellani, 1) e irradiato in streaming sulla pagina Youtube del Comune di Azzate.

«I quattro consiglieri firmatari delle interrogazioni - previste ai punti dal n.6 al n.10 dell’ordine del giorno - esprimono dubbi, perplessità e persino sconcerto di fronte alle scelte e alle decisioni in alcuni casi prese e in altri non prese dalla maggioranza guidata dal sindaco Gianmario Bernasconi e dalla vicesindaca Simona Barbarito su cinque tematiche che stanno sicuramente a cuore dei cittadini azzatesi.

In particolare, come si può evincere dalle interrogazioni allegate, si pongono quesiti: sulle condizioni del bando pubblico per l’assegnazione temporanea di posteggi isolati in piazza Ghiringhelli (nessun canone per i punti bar estivi al Belvedere); sulle certificazioni della palestra consortile della scuola secondaria di primo grado Leonardo da Vinci di via Colli (dov’era previsto che la Pallacanestro Femminile Varese disputasse il campionato di serie B); sulla raccolta rifiuti al mercato del sabato nell’area della Pesa; sul nuovo parco Monumento ai Caduti nell’area della Pesa (in particolare sui pericoli esistenti attorno ai giochi inclusivi); sui consumi energetici degli edifici comunali».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore