/ Territorio

Territorio | 17 novembre 2022, 09:50

Riapertura della funivia di Monteviasco: si apre un piccolo spiraglio

Incontro ieri in Prefettura a Varese per fare il punto sulla riattivazione del servizio. L'Agenzia per il Trasporto pubblico locale pubblicherà entro fine novembre una nuova "manifestazione d'interesse" per l'affidamento temporaneo della gestione della funivia

Riapertura della funivia di Monteviasco: si apre un piccolo spiraglio

Si è tenuta ieri in Prefettura a Varese, una riunione presieduta dal Prefetto Salvatore Pasquariello, sulla chiusura dell’impianto funiviario “Ponte di Piero – Monteviasco” e le iniziative in corso per la sua riattivazione.

Presenti i il sindaco del Comune di Curiglia con Monteviasco, i rappresentanti della Compagnia dei Carabinieri di Luino, della Provincia di Varese, della Direzione Infrastrutture, Trasporti e Mobilità della Regione Lombardia, del Consiglio regionale della Regione Lombardia, dell’Ufficio Territoriale dell’Insubria di Varese della Regione Lombardia, della Comunità Montana Valli del Verbano, dell’Agenzia per il Trasporto pubblico locale Como-Lecco-Varese e dell’Agenzia nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie delle Infrastrutture stradali e autostradali (ex Ustif).

Durante l'incontro si è proceduto ad un ulteriore aggiornamento riguardante il problema della chiusura dell’impianto funiviario e le eventuali possibili soluzioni. Regione Lombardia e l’Agenzia TPL hanno comunicato il risultato delle interlocuzioni finalizzate alla gestione dell’impianto.

In particolare, è stato annunciato che, entro il 31 dicembre 2022, l’Agenzia per il Trasporto pubblico Locale provvederà alla pubblicazione di un “avviso di pre-informazione” avente ad oggetto un lotto di gara ricomprendente i 7 impianti che l’Agenzia stessa ha in gestione ovvero: Funicolare Como – Brunate, Funivia di Argegno – Pigra, Funivia di Malnago – Piani d’Erna, Funivia di Margno – Piani delle Betulle, Funivia di Moggio – Piani di Artavaggio, Funivia di Curiglia con Monteviasco, Funicolare di Varese Vellone – Sacro Monte di Varese.

Al fine di poter proseguire nella ricerca di un affidatario per la funivia di Curiglia con Monteviasco, l’Agenzia, entro la fine del mese di novembre, procederà alla pubblicazione di una nuova “manifestazione di interesse”, avente ad oggetto un affidamento del servizio di durata limitata nel tempo, evitando le lungaggini correlate alla pubblicazione e all’espletamento di un nuovo bando di gara.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore