/ Gallarate

Gallarate | 15 giugno 2022, 15:04

"Gallarate vive l'estate": cinque sponsor principali, tante iniziative, un mega calcetto

Conferenza stampa a palazzo Borghi nell’imminenza dell’esordio per gli eventi che animeranno l’estate dei due galli. Calendario ricco, distribuzione degli eventi e una competizione, fra manopole e calciatori di plastica rossi e blu, che promette faville. Il calendario degli eventi che animeranno l’estate

Calciobalilla a Gallarate: da bar e oratori alla piazza

Calciobalilla a Gallarate: da bar e oratori alla piazza

Calciobalilla. Dai bar e dagli oratori agli spazi pubblici di Gallarate. Per incoraggiare l’incontro, la partecipazione, la competizione, magari le frullate. Ma il “calcetto” pronto all’esordio è potenziato:  tavolo, campo e manopole raddoppiano rispetto alla versione tradizionale. Un gioco semplice e appassionante, attorno al quale, oggi, a palazzo Borghi, si sono trovati Rocco Longobardi, assessore alle Attività economiche, Luca Filiberti, presidente del Naga, Gianfranco Ferrario e Milena Betto, rispettivamente direttore generale di Ascom e rappresentante Ascom per il Distretto urbano del commercio, e sponsor, con Confcommercio,  quali “Commerciale gas e luce”,  Nissan Busto Motor club, “Enrico Cantù Assicurazioni”, “Tempocasa Gallarate – Immobiliare Monet Srl”.

«Questo momento – ha fatto presente in conferenza stampa Longobardi – nasce proprio per gratificare i principali partner che collaborano a “Gallarate vive l’estate” . Cerchiamo sempre di trovare sponsor importanti e stiamo riscontrando una forte positività verso gli eventi e la città, considerata attrattiva. Non è un caso che stiano arrivando domande di attività che vorrebbero aderire». Il calcetto? «Sarà logotipato, itinerante e gestito da persone che provvederanno a regolare le sfide, sanificare, gestire i calendari degli incontri. Tutti i partecipanti alle sfide riceveranno un gadget e stiamo pensando a un evento finale».

Luca Filiberti, presidente Naga: «Ci siamo sempre mossi per creare un pool di sponsor che consentisse una programmazione affidabile. Quest’anno, grazie alla disponibilità riscontrata, possiamo guardare agli eventi estivi e anche a quelli natalizi».

Ringraziamento a quanti hanno risposto all’appello da parte di Gianfranco Ferrario e Milena Betto. Fiducia verso la buona riuscita delle iniziative e piacere per il contributo dato al territorio da parte dei privati, fra esordi ed esperienze consolidate.

Il calciobalilla migrerà seguendo il seguente calendario: 17 giugno piazza Libertà, 24 giugno via Manzoni, 1 luglio piazza Ponti, 8 luglio via Don Minzoni, 9 luglio piazza Garibaldi, 15 luglio piazzetta San Pietro, 22 luglio via Mazzini, 23 luglio via Riva. A disposizione, più o meno, dalle 20.

Le serate:  11, 18, 25 giugno e 2 luglio, artisti di strada in centro, dalle 17. Il 17 giugno, dalle 20.30 alle 23.30, street music in piazza Libertà e dintorni. Il 24 giugno, 20,30-23.30, arte circense in via Manzoni. 30 giugno, ancora in via Manzoni, buon cibo e musica anni Settanta. 1 luglio, dalle 20.30, marching band per le vie del centro (sarà coinvolta piazza Ponti). Food e musica anni Ottanta in via Mazzini giovedì 7 luglio, dalle 19.30. Serata country l’8 luglio con epicentro in via Don Minzoni (ballo e musica dal vivo). Motor day dalle 10 alle 23.30 in piazza Garibaldi il 9 e 10 luglio. Street music il 15 luglio, in piazzetta San Pietro, e il 22 in via Mazzini. “Quatar pass a la Riva”, Street food, dj set e musica dal vivo venerdì 22 e sabato 23 (coinvolta via Riva).

Stefano Tosi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore