/ Varese

Varese | 11 maggio 2022, 14:38

FOTO. Il successo di MasterDef: ventimila euro in borse di studio consegnati ai vincitori del concorso organizzato dal De Filippi

Grande entusiasmo per la finale della prima edizione del contest culinario organizzato dall’istituto varesino e rivolto alle scuole alberghiere. Nomi prestigiosi tra i giudici che hanno assegnato i premi. Il rettore del De Filippi Giovanni Baggio: «Entusiasti della partecipazione, si stanno dando opportunità di carriera ai giovani»

FOTO. Il successo di MasterDef: ventimila euro in borse di studio consegnati ai vincitori del concorso organizzato dal De Filippi

Si è conclusa ieri sera la prima edizione di MasterDef, il contest organizzato dall’Istituto De Filippi che ha visto sfidarsi i giovani aspiranti chef delle classi quinte degli istituti alberghieri.

All’evento finale di ieri sera, un servizio di hospitality e cucina è stato realizzato dagli studenti dell’Istituto Carlo Porta di Milano e dell’Istituto Giovanni Penna di Asti, giunti all’atto conclusivo dopo alcuni step di selezione.

Venti ragazzi, divisi in brigate di cucina e di sala, hanno allietato la serata dei commensali. Sei di loro hanno vinto delle borse di studio, per un valore complessivo di 20 mila euro.

Fuori concorso, hanno gareggiato anche gli studenti dell’istituto che ospitava la competizione, che si sono sfidati in un contest interno.

La giuria ha visto la partecipazione di diversi nomi importanti del territorio: erano presenti, tra gli altri, il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, il sindaco di Varese Davide Galimberti, l’assessore regionale Raffaele Cattaneo, il provveditore agli studi Giuseppe Carcano, monsignor Luigi Panighetti e la presidentessa di AVM Gestioni SGR (fondo d’investimento azionista dell’Istituto De Filippi) Giovanna Dossena.

«Siamo entusiasti della partecipazione - le parole di Giovanni Baggio, rettore dell’istituto - tutti gli ospiti hanno usato la parola “emozionante”, perché si stanno dando opportunità ai giovani di fare carriera».

Il menù preparato e servito dai ragazzi in gara prevedeva scampetti su omelette di asparagi, maccheroncini cacio e pepe su carpaccio di salmone, filetto di vitello al vino rosso con purea di topinambur e, come dessert, brodetto di fragole con insalatina di asparagi e zenzero. Ogni portata è stata accompagnata da un vino abbinato.

La serata si è svolta come da programma, e tra una portata e l’altra ci sono stati interventi da parte di alcuni investitori sull’importanza della formazione e sulla specializzazione nel mondo del food.

La formula del contest è stata apprezzata pienamente dai ragazzi, che si sono detti molto contenti dell’occasione concessa loro.

Lorenzo D'Angelo

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore