Sarà un consiglio comunale denso di contenuti e di decisione importanti per il futuro del paese quello in programma giovedì 24 marzo alle 18 nella sala consiliare del Comune di Casciago.
Prima dell'inizio dei lavori avrà luogo la presentazione del consiglio comunale dei ragazzi eletto a gennaio che assisterà alle prime fasi dell'assemblea civica degli adulti per vederne il funzionamento. «Ovviamente ci aspettiamo che i nostri ragazzi avanzino delle proposte che saremo ben felici di esaminare» sottolinea il sindaco Mirko Reto.
Il consiglio discuterà poi di una questione urbanistica riguardante le regole per il recupero dei seminterrati delle abitazioni private. «Un provvedimento che seguo quello adottato nel 2017 sui locali al pian terreno, senza aumento delle volumetrie e senza impatto per l'ambiente» precisa il primo cittadino.
Al terzo punto, l'individuazione dello schema regolatorio dei servizi Arera che riguarda la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti. «Casciago è già un Comune "riciclone" - osserva il sindaco - vogliamo alzare ulteriormente l'asticella e fornire ai cittadini un servizio di massima qualità quella prevista dal Livello 4».
Piatto forte saranno poi le tariffe comunali, l'approvazione del Dup, il documento unico di programmazione e del bilancio di previsione.
«Irpef e Imu non verranno toccate e con grande soddisfazione posso annunciare che per i casciaghesi non ci sarà alcun aumento della tassazione comunale - dichiara Reto - nel Dup è previsto un recupero di diverse opere pubbliche, tra cui quella riguardante un bene che era stato addirittura destinato all'alienazione».
«Per quanto riguarda il bilancio di previsione - conclude il sindaco di Casciago - posso annunciare che ci sarà grande attenzione per la sicurezza, le scuole e il sociale, oltre ad una riduzione del debito pro capite di ciascun cittadino».