Prosegue la "rivoluzione" della viabilità dei parcheggi nel centro storico di Porto Ceresio voluta dall'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Marco Prestifilippo.
Il Comune ha provveduto a creare delle Ztl, zone a traffico limitato, in alcune piccole vie del paese, utilizzate prevalentemente dai pedoni e dai veicoli dei residenti.
«Molto spesso capita però che i posti auto nei piccoli parcheggi del centro storico siano ricercati anche dai non residenti - spiega il Comune - pertanto questa iniziativa è volta a disincentivare quanto accade, cercando di preservare il transito ed i posti auto per i residenti».
Lo step successivo annunciato dal Comune prevede la pubblicazione di un bando per rendere “gialli” alcuni posti auto e di riservarli ai residenti senza posto auto, mediante abbonamento annuale.
«L’accesso dell’area resterà libero per residenti, per corrieri, imprese e artigiani interessati all’area - spiega l'amministrazione comunale - qualora i residenti fossero dotati di ulteriori posti auto all’interno della proprietà, anche gli ospiti sono legittimati al transito. I controlli verranno effettuati a campione sulle auto parcheggiate nell’area».
Sarà compito della Polizia Locale verificare la residenza degli stessi proprietari.
Ma non è finita qui, perché il Comune ha introdotto, in un'altra zona di Porto Ceresio, in collaborazione con il Comune di Besano, una rotonda sperimentale per cercare di risolvere i problemi di viabilità e di sicurezza nella zona residenziale del paese.
La rotatoria è stata posizionata all’incrocio tra via Monte Generoso, via Monte Piambello e via alla Bolletta.
«A seguito dei risultati che emergeranno dalla sperimentazione illustrata, si valuterà la bontà della stessa e in caso di esito ritenuto positivo si procederà in un secondo momento alla realizzazione definitiva» conclude l'amministrazione comunale di Porto Ceresio.