/ Territorio

Territorio | 22 giugno 2021, 16:35

Induno, la giunta comunale dà il via libera ad altre due tratte di pista ciclabile

Si tratta dei due lotti della zona stazione e di quello del Broglio, che rientrano nell'ampio progetto co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente che ha portato in città circa 200 mila euro

Induno, la giunta comunale dà il via libera ad altre due tratte di pista ciclabile

La giunta comunale di Induno Olona ha dato via libera alla realizzazione di due nuove tratte di pista ciclopedonale.

Si tratta dei lotti che riguardano la zona della stazione e del Broglio e che rientrano, a livello di finanziamenti, in un più ampio progetto co-finanziato dal Ministero dell'Ambiente che ha portato in città una cifra d'investimento di circa 200 mila euro che il Comune ha già iniziato ad utilizzare con le opere in zona San Paolo. 

«Il primo di questi due nuovi lotti unirà la zona della stazione con il plesso scolastico di via Croci, passando attraverso via Sangiorgio e le pertinenze della palestra comunale - spiega il sindaco Marco Cavallin - il secondo, invece, unirà il parchetto di via Trieste con la zona di via Sacro Monte, e dunque alla stazione. Tutti i percorsi saranno, ovunque possibile, costruiti ex-novo su sede propria, con base in materiale stabilizzato, per la maggiore comodità e sicurezza di ciclisti e pedoni, e saranno corredati del necessario arredo urbano».

«Quella che stiamo portando avanti in questi anni è una rivoluzione della mobilità del paese, sfruttando una contingenza storica irripetibile come la costruzione della ferrovia - sottolinea il primo cittadino - e andando a recuperare con ostinazione i finanziamenti necessari da enti superiori. La realizzazione dell'intera rete di pista ciclopedonale è un'azione complessa, difficoltosa, che ha richiesto e richiede tuttora uno sforzo progettuale ampio ma che solo in questi anni avrebbe potuto essere avviata e lentamente, ma inesorabilmente, realizzata, tassello dopo tassello; siamo partiti ovviamente dai tratti più facili ma nel prossimo futuro si vedranno realizzarsi anche segmenti importanti e del tutto nuovi, come quello che correrà lungo l'ex sedime ferroviario fino ad Arcisate o quello, già in via di realizzazione, in Valganna tra San Gemolo e le grotte». 

M. Fon.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore