/ Economia

Economia | 11 luglio 2019, 07:00

Servizi per over 60 - Cocoooners

La nuova community per gli over 60.

Servizi per over 60 - Cocoooners

Quando si pensa ad un over 60, quali sono i servizi che vengono subito alla mente? Di certo servizi legati alla salute, o alla prevenzione, o a tutte quelle cose che rendono la vita di un pensionato stabile, sicura, e possiamo dirlo noiosa. Ma chi l'ha detto che questa deve essere la terza età? È da questa sfida che nasce la community 'cocooners', dedicata a chi possiede due caratteristiche importanti: ha più di 60 anni e si vuole godere la vita.

Indice dei contenuti

  1. La nuova community per gli over 60
  2. Come funziona cocooners e quali sono i servizi
  3. Come iscriversi alla membership

La nuova community per gli over 60

Gli stereotipi su quello che serve (o che si può fare) a una certa età sono davvero duri a morire. Ecco perché cocooners sta riscuotendo tanto successo. In questo hub si parte dal presupposto che l'età sia solo una questione anagrafica. Del resto a pensarci un momento l'età della pensione, se si è in salute naturalmente, può rappresentare una nuova sfida, una nuova partenza. Una volta che figli e nipoti sono sistemati e che non si hanno più impegni lavorativi, cosa fare del proprio tempo? Questo è il concetto per il quale cocooners propone tanti servizi per over 60 che spaziano dai consigli sugli investimenti alle visite specialistiche ai corsi di cucina passando per i viaggi, il tutto con sconti vantaggiosi. Vediamo come funziona.

Come funziona cocooners e quali sono i servizi

Il funzionamento di questo spazio virtuale non si differenzia da quello degli altri hub. C'è un sito ufficiale di riferimento con un menù da esplorare dal quale selezionare gli argomenti di interesse che sono tutti fruibili gratuitamente. Se si vuole accedere però ad un corso specifico, o iscriversi a un viaggio organizzato, allora si dovrà far parte della membership (la cui iscrizione vedremo nel prossimo paragrafo). In questo modo si avranno delle agevolazioni e delle offerte molto vantaggiose di cui usufruire.

Molti sono in effetti i servizi offerti dal sito. Si comincia dal blog, nel quale consultare guide, articoli, tutorial, e dal quale prendere spunto sulle tendenze di moda del momento ma anche su argomenti importanti come i risparmi pensionistici o delicati come la sessualità in età matura. Questo è il livello base a cui si aggiunge lo step successivo, quello pratico di fruizione dei contenuti.

Ad esempio ci si può iscrivere ad un corso di cucina con 'Le Cesarine', selezionando la ricetta che si vuole imparare e cimentandosi subito ai fornelli. Ancora, si può seguire un corso di yoga con un insegnante certificato, e scegliere una lezione di prova o tutto il pacchetto completo. Un altro servizio molto importante è quello medico, che consente di prenotarsi per visite specialistiche, estendendo la possibilità fino a 5 membri della propria famiglia. Tutto questo e molto altro può essere utilizzato con sconti che arrivano anche fino al 20% sul prezzo base.

Come iscriversi alla membership

Tutto ciò che occorre per entrare nel mondo di cocooners e cominciare a vivere a 360 gradi è una semplice iscrizione. Per farlo è sufficiente collegarsi al sito ufficiale e cliccare sul form 'iscriviti' per effettuare la prima registrazione.
Il sito dà la possibilità di iscriversi con tre modalità differenti:

  • con il proprio account Facebook;
  • tramite l'account di Gmail;
  • con la propria mail personale.

Una volta iscritti, si ottiene il proprio username e una password, che permetteranno l'accesso le volte successive. A questo punto si potrà continuare a navigare, ma con la possibilità di iscriversi ai corsi o acquistare i beni o servizi che il sito mette a disposizione dei propri utenti. È sempre bene visionare, nell'home page del sito, la sezione dedicata alla 'policy', nella quale il gestore spiega molto chiaramente quali sono le politiche sul trattamento dei dati personali e come si può utilizzare il sito.

Entrare a far parte della membership di cocooners permette non solo di avere sconti su molti servizi, ma di unirsi a una comunità con la quale confrontarsi e alla quale apportare la propria esperienza e voglia di fare.

Informazione pubblicitaria

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore