La sezione Anpi di Besozzo e Gavirate e le due amministrazioni comunali hanno organizzato un programma ristretto, per ovvie ragioni legate alle norme anti contagio, ma comunque significativo e ricco di eventi simbolici per ricordare la ricorrenza del 25 aprile.
Si parte già sabato 24 aprile a Gavirate, con alle 10.30, l'omaggio floreale e la deposizione di fiori al cimitero e al monumento di Oltrona e a Voltorre e alle 15.30 al cimitero di Gavirate. Il 25 aprile alle 10.30 la messa a cui non seguirà il tradizionale corteo e poi il ritrovo al monumento ai caduti per l'intervento del sindaco Silvana Alberio, cui seguiranno la lettura di brani della Resistenza e la recita della preghiera del Ribelle da parte degli studenti delle scuole medie gaviratesi; oratore per l'Anpi sarà Cesare Sgherbini.
A Besozzo, il programma prevede alle 9 del 25 aprile la deposizione delle corone ai monumenti ai caduti delle frazioni e alle 10 la deposizione di una corona di alloro alla lapide posta in Comune; alle 10, cerimonia ristretta alla presenza degli Alpini e del consiglio comunale dei ragazzi. Per l'occasione il Faro, simbolo di Besozzo e monumento ai Caduti del paese verrà illuminato con i colori della bandiera italiana e per tutta la giornata sarà possibile ascoltar brani musicali della Resistenza in filodiffusione dalla terrazza del Faro.