La scuola dell'infanzia "Angelo Attilio Quaglia" di Bogno a Besozzo non molla e continua a credere nel futuro nonostante tutte le difficoltà, soprattutto recenti, legate alla scarsità di iscrizioni.
Se non si riuscirà a ricominciare con l'attività classica di asilo, la Fondazione che guida la scuola, in attesa dell'insediamento del nuovo consiglio di amministrazione, propone una serie di attività ricreative destinate ai bimbi e alle loro famiglie. «La scuola non può chiudere - affermano dalla Quaglia - questo progetto nasce dalla voglia di tenere aperta questa piccola realtà che significa molto per Bogno e i suoi abitanti. In questo momento di "pausa" dalle attività didattiche, la Fondazione Quaglia ha deciso di rimanere al fianco della popolazione con attività ludico-ricreative adatte a piccoli e adulti».
Il progetto prevede pomeriggi ricreativi per tutte le fasce d'età, sia in presenza che online, con letture animate, scambio libri, i racconti dei nonni, mini corsi di teatro dialettale, pomeriggi in musica, creazione di decorazioni a tema, cucina. Non solo, anche feste di compleanno visti gli ampi spazi, incontri culinari take away o i pomeriggi per fare i compiti con personale qualificato e il baby parking, il tutto ovviamente nel rigoroso rispetto dei protocolli anti Covid.
Per informazioni si può inviare una mail a: asilo.quaglia@gmail.com