Venerdì 19 marzo alle 18 i varesini Riccardo Aceti, Daniele Zanzi e Nicola Magistretti presenteranno il progetto made in Varese per il recupero del terzo anello dello stadio di San Siro (leggi QUI). Saranno relatori della conferenza "San Siro, l'alternativa c'è. Un modo diverso di progettare: suolo verde e stadio", organizzato dal Comitato Coordinamento San Siro che si batte per proporre una via alternativa alla cementificazione a oltranza.
Proprio quella studiata dall'ingegner Aceti che permetterebbe di ristrutturare lo stadio risparmiando soldi e senza interrompere il campionato. Un progetto che consiste nella decostruzione di alcune porzioni del terzo anello, con l’inserimento nelle torri di ascensori. Le gradinate verrebbero così sostituite da una galleria chiusa con vetrate che danno sull’impianto e verso l’esterno, dove ospitare spazi commerciali, multimediali, un museo e punti ristoro garantendo allo Stadio un’apertura 7 giorni su 7.
All'incontro, che si terrà in diretta Facebook sulla pagina del Coordinamento, parteciperanno anche l'avvocato Veronica Dini, che illustrerà le azioni legali già avviate e quelle future, l'europarlamentare Eleonora Evi, che illustrerà il percorso e l'efficacia della petizione inoltrata da Comitato dopo che è stata accolta dalla Commissione Europee, Gianfelice Facchetti, scrittore e figlio del grande Giacinto, che presenterà il suo libro su San Siro, il grande calciatore Sandro Mazzola, il presidente Commissione Antimafia David Gentili, che parlerà dei titolari effettivi, l'architetto Marco Nervi, nipote di Pier Luigi Nervi che aveva progettato lo stadio di Firenze, che parlerà del caso "Franchi".
E i varesini Daniele Zanzi, agronomo di fama internazionale che spiegherà la differenza e l'importanza tra verde "superficiale" e verde profondo, l'ingegnere Riccardo Aceti che illustrerà il suo straordinario progetto di riconversione dello stadio Meazza e della zona circostante, e l'ingegnere Nicola Magistretti che analizzerà gli aspetti economici/finanziari della ristrutturazione e l'organizzazione di lavori e campionato di calcio.