Una storia che sta assumendo i contorni della soap opera quella intorno alla realizzazione della bretellina di via Selene. Dopo innumerevoli riunioni, confronti e incontri, ci sono ancora moltissimi dubbi sul progetto, che nemmeno la triplice commissione lavori pubblici, ambiente e urbanistica di questa sera è riuscita a chiarire.
In audizione, il Comitato Difendiamo via Selene e gli Amici di Bolizzozero che hanno posto una serie di quesiti (precisi e puntuali), che vanno da specifiche legate alle ricadute ambientali, ai costi dell'opera, alle tempistiche e alle modalità di presentazione del progetto, di espropriazione dei terreni, sul senso di alcune scelte come quella di realizzare una pista ciclabile fine a se stessa, e sull'impatto del traffico pesante nel quartiere di Bizzozero.
Due ore e mezza di domande, le cui risposte arriveranno nella prossima commissione, non prima che gli uffici tecnici e gli assessori Dino De Simone e Andrea Civati le abbiano messe per iscritto: se ne riparla quindi a febbraio.
L'incontro è stato comunque un «utile momento di ascolto e confronto - ha detto l'assessore Andrea Civati - Le discussioni sul tema della mobilità sono un segnale positivo di una città che è tornata a ragionare su questi temi partendo da cantieri che esistono. Il sistema di viabilità che abbiano studiato - ha precisato - crediamo sia il migliore ed equilibrato rispetto a tutte le esigenze».
L'assessore Dino De Simone si è invece impegnato a «trovare le soluzioni migliori per la mitigazione e compensazione in sito, dell'impatto del prolungamento di via Selene».
L'intera seduta della triplice commissione qui sotto.