Altro che giorni della merla. L'inverno pazzo che anche quest'anno ci accompagna, con temperature decisamente miti per il periodo, farà sentire i suoi effetti anche nei giorni secondo la tradizione popolare più freddi dell'anno, quelli appunto cosiddetti "della merla".
La conferma arriva dalle previsioni meteo del Centro Geofisico Preapino di Varese: nei prossimi giorni, infatti, oltre a condizioni di tempo generalmente soleggiato o poco nuvoloso, saremo accompagnati da temperature che, nei valori massimi, potranno superare i dieci gradi. E anche le minime raramente scenderanno sotto zero, se non nei punti più freddi della nostra provincia.
«Prevalgono condizioni di stabilità - spiegano gli esperti dal Campo dei Fiori - dovute a un’area anticiclonica presente sul Mediterraneo occidentale, con temperature oltre le medie del periodo. Alcune perturbazioni scorrendo a nord delle Alpi porteranno a tratti qualche passaggio nuvoloso sull'Italia settentrionale ma precipitazioni scarse per lo più limitate alle creste alpine confinali».
Per oggi, giovedì, il Centro Geofisico prevede «in buona parte soleggiato la mattina ma via via più nuvoloso dal pomeriggio. Asciutto eccetto pochi fiocchi sull’alta Valtellina verso sera. Ventilato sui rilievi. Temperature massima da 7° a 10°. Minime da -1° a 4°.
Per domani, 31 gennaio, previste temperatura ancora più tiepide. «Sole prevalente, soprattutto dalle Alpi alle zone pedemontane - assicurano del Centro Geofisico - Sulla bassa padana nubi basse irregolari e foschia nelle ore notturne. In montagna più mite, zero termico in rialzo fino a circa 2900 metri». Le massime in pianura potranno arrivare a 12 gradi.