/ Altri sport

Altri sport | 03 luglio 2025, 12:19

Successo e commozione per il “Memorial Maria Stella” nei boschi di Caravate

Si è svolta ieri sera con grande partecipazione e intensa emozione la corsa podistica, un mini trail di 7 km con 150 metri di dislivello, interamente su sterrato. Tra i momenti più toccanti della serata, il discorso della sorella di Stella, la quale ha dedicato un pensiero a tutte le donne vittime di violenza, e il dono da parte della famiglia Bonetti a tutte le donne partecipanti di un ciondolo con l’Albero della Vita, simbolo di rinascita, forza e connessione

Si è svolta ieri sera con grande partecipazione e intensa emozione la corsa podistica “Memorial Maria Stella”, un mini trail di 7 km con 150 metri di dislivello, interamente su sterrato, tra i suggestivi sentieri boschivi di Caravate. La gara, con partenza e arrivo lungo la pista ciclabile Don Sessa, ha visto la presenza di 86 partecipanti tra podisti e camminatori. L’evento è stato dedicato alla memoria di Maria Stella Bonetti, con lo spirito di unire sport, ricordo e sensibilizzazione.

Accanto alla corsa competitiva si è svolta anche una camminata di 5 km, cui hanno preso parte le sorelle di Stella, rendendo il momento ancora più carico di significato.

A sottolineare l’importanza dell’iniziativa, la presenza del sindaco di Caravate, Nicola Tardugno, sportivo appassionato e membro della Nazionale Calcio Sindaci, il quale ha partecipato attivamente alla corsa.

Tra i momenti più toccanti della serata, il discorso della sorella di Stella, la quale ha dedicato un pensiero a tutte le donne vittime di violenza, e il dono da parte della famiglia Bonetti a tutte le donne partecipanti di un ciondolo con l’Albero della Vita, simbolo di rinascita, forza e connessione.

La gara era valevole come quinta prova del Grand Prix delle Montagne e ha visto primeggiare nella classifica maschile Salah Argoub (Atl. Gavirate), Gianluca Dal Bosco (Atl. 3V) e Andrea Magni, rispettivamente primo, secondo e terzo, seguiti da Andrea Ferronato (Atl. Gavirate) e Leonardo Aguggiaro. Tra le donne si è imposta Elisabetta Di Gregorio (Atl. Verbano), al primo gradino del podio, Serena Ghione al secondo, Barbara Cassola (Polisportiva Olonia) al terzo. A completare la top five femminile: Ombretta Bellorini (Atl. 3V) e Rita Zambon (Runners Varese).

Il “Memorial Maria Stella” ha saputo coniugare sport, memoria e messaggi sociali importanti e lasciare un segno profondo nel cuore di tutti i presenti.

Giulia Nicora

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore