/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 28 giugno 2025, 17:29

Temperatura massima a Varese da capogiro: 35,3°. Il record di tutti i tempi a giugno (36,8°) crollerà domani?

In provincia si è saliti anche a 38 gradi, mentre ai 1.227 metri del Campo dei Fiori si sono toccati i 30 gradi. Lo zero termico è all'iperbolica quota di 5.140 metri. L'umidità si è però mantenuta attorno al 30%, rendendo meno insopportabile il caldo africano

Temperatura massima a Varese da capogiro: 35,3°. Il record di tutti i tempi a giugno (36,8°) crollerà domani?

Una temperatura da capogiro quella massima registrata oggi dal Centro Geofisico Prealpino a Varese: 35,3° alle 15.30 alla centralina di Villa Baragiola. Prima delle 18 si registrano ancora qualcosa come quasi 34 gradi nel capoluogo, cifre davvero monstre dopo i 32,8° di ieri che, però, a differenza di quanto previsto sono ancora mitigate, si fa per dire, dalla bassa percentuale di umidità: siamo infatti, fortunatamente, attorno al 30% con una leggera brezza che rende meno insopportabile questo clima africano. La minima della scorsa notte è stata di 21,5° e, certamente, sarà superata dal dato notturno successivo. La temperatura massima di tutti i tempi registrata nel capoluogo, ora, è più vicina: e sei i 36,8° datati 27 giugno 2019 crollassero domani, quando si replicheranno le condizioni odierne con più afa?

Nel resto della provincia si è andati anche oltre, visto che a Busto, per esempio, si sono superati i 35 gradi e, secondo la centralina Arpa di via Rossini, si è toccata quota 38. Ovunque si registrano dati apparentemente incredibili per le nostre zone con oltre 35 gradi: tra Gallarate e Malpensa ma anche in alcuni punti del lago Maggiore si toccano i 38°. Pensate che ai 1.227 metri del Campo dei Fiori la massima registrata è stata di 30 gradi, mentre l'esperto Gianluca Bertoni comunica che lo zero termico è in queste ore all'iperbolica quota di 5.140 metri.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore