Affacciato sulla sponda lombarda del Lago Maggiore, Laveno Mombello è un Comune della nostra provincia di Varese che incanta per la sua bellezza autentica, i paesaggi mozzafiato e l’atmosfera tranquilla. È una meta ideale per chi cerca equilibrio tra natura, cultura e relax con la sua posizione privilegiata: circondato da verdi colline e montagne, si apre su uno dei tratti più affascinanti del lago.
Qui il tempo sembra rallentare, il lago accarezza dolcemente le rive e le montagne si specchiano nell’acqua con eleganza silenziosa. La natura regala panorami da cartolina in ogni stagione: dalle albe leggere che sfiorano il lago ai bellissimi tramonti che riflettono i loro colori infuocati sull’acqua.
Il lungolago con il porto turistico è uno dei più importanti del versante lombardo del lago e rappresenta un punto di partenza ideale per escursioni in battello verso le Isole Borromee, Stresa, Verbania e altre perle del lago, tra cui l’Eremo di Santa Caterina, con il nuovo collegamento attivato a inizio giugno. (Leggi qui tutte le informazioni).
Ammirare Laveno Mombello dal traghetto è proprio il modo più suggestivo per entrare nell’atmosfera del Lago Maggiore. Da qui, lo sguardo abbraccia le casette adagiate sulla riva, il movimento lento dell’acqua e la maestosa presenza del Monte Sasso del Ferro, che domina la baia naturale su cui si affaccia la cittadina.
Una delle attrazioni più spettacolari del comune è la Funivia che con le sue cabine panoramiche porta i visitatori a oltre 1.000 metri di altitudine. Da lassù si apre un panorama unico che permette di ammirare il Lago Maggiore, le Alpi svizzere e, nelle giornate limpide, persino la Pianura Padana fino agli Appennini.
Il territorio offre inoltre numerosi percorsi escursionistici e sentieri immersi nella natura, perfetti per gli amanti del trekking, della mountain bike e delle passeggiate panoramiche. I boschi rigogliosi, le piccole cascate e i punti panoramici naturali rendono ogni vista un’esperienza indimenticabile.