Si è svolto ad Ispra un molto partecipato incontro pubblico sulla sicurezza digitale, in particolare dei minori, organizzato dall'amministrazione comunale presso la casa don Guanella.
Un incontro rivolto soprattutto ai genitori: i relatori sono stati degli esperti del settore come gli agenti della sezione operativa per la sicurezza cibernetica Massimo Petullo e Cristoforo Patrizi che tra i vari temi hanno affrontato il cyberbullismo e l'importanza che i genitori abbiano un approccio ed un dialogo costruttivo con i propri figli, per poter fare una prevenzione sempre più efficace ad un fenomeno purtroppo dilagante.
Si è parlato dell'uso della intelligenza artificiale, dei fenomeni di sexting e grooming e di come i minori vengano adescati con queste tecniche nella rete informatica. Gli agenti hanno più volte ribadito come tutti debbano essere maggiormente responsabili, consapevoli e determinati per poter arginare questi fenomeni e dove genitori, educatori, allenatori, devono fare la loro parte nel segnalare senza indugio ogni minimo sospetto che possa dare adito a qualcosa di pericoloso per i minori, mandando una email a sez.poliziapostale.va@polizia.stato.it, oppure telefonando per un appuntamento al numero 0332 281102.
Altro importante suggerimento utile a tutti è quello di scaricare l’applicazione sul proprio smartphone di YouPol, che permette di interagire con la Polizia di Stato. Questa applicazione è uno strumento pratico e immediato di comunicazione tra cittadini e polizia, per prevenire e contrastare bullismo, cyberbullismo, violenza di ogni genere, domestiche e anche lo spaccio di sostanze stupefacenti soprattutto in prossimità di istituti scolastici e parchi. L’ app consente anche di inviare una segnalazione in forma anonima.