L’équipe del Servizio di Inclusione Sociale e del Nucleo Inserimento Lavorativo della Comunità Montana Valli del Verbano ha avviato un percorso partecipativo dedicato alle persone attualmente in carico ai due servizi, con l’obiettivo di promuovere l’inclusione socio-lavorativa.
Questo percorso si snoda attraverso tre appuntamenti di approfondimento e confronto, i “Focus Group”, che hanno come motto “L’inclusione la si fa insieme”.
Gli incontri, della durata di circa due ore ciascuno e ospitati presso la sede della Comunità Montana di Cuveglio, rappresentano dunque un’occasione concreta per accompagnare le persone in carico a SIS e NIL verso una maggiore consapevolezza delle proprie competenze, delle opportunità formative e lavorative disponibili e degli strumenti a supporto della ricerca attiva del lavoro.
Durante i “Focus Group” vengono affrontati temi fondamentali come, ad esempio, la redazione del curriculum vitae, la stesura di lettere o email di presentazione, le modalità più efficaci per presentarsi a un colloquio e l’accesso al collocamento mirato per le persone con disabilità. Non mancano anche momenti di riflessione personale su quale tipo di lavoro si desidera svolgere e su quali competenze possano essere potenziate attraverso percorsi formativi dedicati.
A rendere il percorso ancora più coinvolgente sono le testimonianze dirette di persone che, grazie all’accompagnamento dei servizi territoriali della Comunità Montana, si sono inserite nel mondo del lavoro ottenendo anche contratti a tempo indeterminato: le loro storie rappresentano uno stimolo concreto e tangibile per tutti i partecipanti a questi appuntamenti.
Il primo di questi incontri si è tenuto nelle scorse settimane e ha visto la somministrazione di un questionario conoscitivo per rilevare il livello di partenza e introdurre i servizi dedicati all’inserimento lavorativo. I prossimi appuntamenti sono previsti per martedì 10 giugno e 8 luglio e vedranno la partecipazione degli operatori del Centro per l’Impiego e dell’Agenzia Formativa/CFPIL di Varese, per un confronto ancora più operativo e interattivo.
Come recita una frase attribuita a Henry Ford, “Mettersi insieme è un inizio, rimanere insieme è un progresso, lavorare insieme un successo”: parole che, per le operatrici del Servizio di Inclusione Sociale e del Nucleo Inserimento Lavorativo, riassumono perfettamente lo spirito di questa iniziativa nata per costruire percorsi inclusivi e condivisi in grado di generare cambiamento e nuove opportunità.
Per maggiori informazioni su SIS e NIL, è possibile consultare la pagina web dedicata: https://vallidelverbano.va.it/servizio-sis-nil/ .