/ Politica

Politica | 24 giugno 2024, 07:55

Ballottaggi, seggi aperti fino alle 15 a Malnate e Samarate: molto bassa l'affluenza

Alle 23 di domenica aveva votato rispettivamente soltanto il 30,13% e il 33,24%: c'è tempo fino al primo pomeriggio di oggi quando poi inizierà subito lo scrutinio che seguiremo in diretta. La sfida è tra centrodestra e centrosinistra, tra Damiani e Cannito a Malnate e tra Puricelli e Ferrazzi a Samarate

Ballottaggi, seggi aperti fino alle 15 a Malnate e Samarate: molto bassa l'affluenza

Urne di nuovo aperte questa mattina 24 giugno dalle 7 alle 15 nei Comuni di Malnate e Samarate chiamati al ballottaggio per eleggere il sindaco. 

Bassa l'affluenza alle urne: alle 23 di domenica, a Malnate aveva votato solo il 30,13% degli aventi diritto, a Samarate il 33,24%. I seggi chiuderanno alle 15 di lunedì quando inizierà subito lo scrutinio che seguiremo in diretta. 

Nelle due città, al primo turno elettorale che si è svolto l'8 e 9 giugno, nessuno dei candidati aveva raggiunto il 50%+1 dei voti. Sia a Malnate che a Samarate si affrontano centrosinistra e centrodestra con quest'ultimo in vantaggio al primo turno in entrambi i Comuni.

A Malnate si affrontano al ballottaggio Sandro Damiani, candidato del centrodestra sostenuto da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia, Malnate Ideale che al primo turno aveva ottenuto 2.383 voti pari al 31,38% e Nadia Cannito, candidata del centrosinistra sostenuta da Partito Democratico, Lista Insieme-Maria Croci, la Malnate che Verrà, Viviamo Malnate che al primo turno aveva ottenuto 2.100 voti pari al 27,65%.

Decisivo per le sorti del ballottaggio le scelte degli elettori che l'8 e 9 giugno avevano votato per la sindaca uscente Irene Bellifemine giunta terza con 1.848 voti (24,33%) e Paola Cassina quarta con 1.264 voti (16,64%). Nessuna delle due ha dato indicazioni di voto se non l'invito generico a recarsi alle urne. 

L'8 e 9 giugno a Malnate avevano votato 7.905 elettori su 14.080 aventi diritto, pari al 56,14%. Le schede nulle erano state 212, le bianche 98. 

A Samarate la sfida al ballottaggio sarà tra il sindaco uscente di centrodestra Enrico Puricelli sostenuto da Lega, Fratelli d'Italia e Forza Italia, che al primo turno ha ottenuto 3.175 voti (42,58%) e il candidato del centrosinistra Alessandro Ferrazzi sostenuto da Partito Democratico, Città Viva e Giovamenti che ha preso 2.177 voti (29,2%).

I tre candidati che non sono arrivati al ballottaggio, Luca Macchi 1097 voti (14,71%), Alessio Sozzi (Movimento 5 Stelle) 519 voti (6,96%), Alessandro Cenci (Samarate Insieme) 488 voti (6,55%), al secondo turno sostengono Alessandro Ferrazzi. 

L'8 e 9 giugno a Samarate avevano votato 7.715 elettori su un totale di 13.557 aventi diritto (pari al 56,91%), 174 le schede nulle, 85 le bianche. 

Lo scrutinio delle schede inizierà subito dopo la chiusura dei seggi alle 15 di lunedì 24 giugno. 

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore