/ Territorio

Territorio | 15 maggio 2024, 08:08

Sul lago Maggiore la Bandiera Blu 2024 va a Verbania, Cannero e Cannobio

Le tre spiagge della sponda piemontese del Verbano hanno ottenuto l’ambito riconoscimento. In tutto sono 236 le località italiane premiate con la Bandiera Blu

Nel blu dipinto di blu di Cannobio

Nel blu dipinto di blu di Cannobio

Tre le località del lago Maggiore alle quali è stata assegnata, nel 2024, la Bandiera Blu, tutte sulla sponda piemontese: Verbania, Cannero Riviera e Cannobio. Premiate anche due località del lago d’Orta, San Maurizio d’Opaglio e Gozzano.

Quest’anno salgono a 236 le località costiere che potranno fregiarsi del riconoscimento che, per la 38ª edizione, sventolerà su 485 spiagge con mare eccellente per 4 anni consecutivi (27 in più rispetto al 2023) che corrispondono a circa l’11,5% di quelle premiate a livello mondiale.

Scendono invece da 84 a 81 gli approdi turistici che hanno ottenuto il riconoscimento internazionale della Fee (Foundation for Environmental Education) sulla base di 32 criteri del Programma.

Sul podio è sempre prima la Liguria, con 2 nuovi ingressi ma 2 Bandiere in meno, confermando quindi 34 località. La Puglia sale a 24 con 3 nuovi Comuni e un’uscita, mentre seguono a pari merito, con 20 Bandiere, la Campania e la Calabria, con un riconoscimento in più per ciascuna.

Con un nuovo ingresso, le Marche ricevono 19 Bandiere Blu, mentre scende a 18 la Toscana che perde un Comune. La Sardegna conferma le sue 15 località e anche l’Abruzzo sale a 15 con un nuovo ingresso, mentre la Sicilia raggiunge 14 Bandiere con tre nuovi ingressi, il Trentino Alto Adige sale a 12 con due Comuni in più e il Lazio resta a 10. In Emilia Romagna premiate 9 località e riconfermate le 9 Bandiere del Veneto. La Basilicata conferma le sue 5 località, e sempre 5 sono i Comuni in Piemonte che ottengono le Bandiere (quelli sopracitati). La Lombardia conferma 3 Comuni del Bresciano e il Friuli Venezia Giulia mantiene le sue 2, come il Molise.

In totale ci sono 14 nuovi ingressi: Ortona (Abruzzo), Parghelia (Calabria), Cellole (Campania), Borgio Verezzi (Liguria), Recco (Liguria), Porto Sant’Elpidio (Marche), Lecce (Puglia), Manduria (Puglia), Patù (Puglia), Letojanni (Sicilia), Scicli (Sicilia), Taormina (Sicilia), Tenno (Trentino Alto Adige), Vallelaghi (Trentino Alto Adige). Quattro, invece, i Comuni non riconfermati: Ameglia (Liguria), Taggia (Liguria), Margherita di Savoia (Puglia) e Marciana Marina (Toscana).

Da Luinonotizie.it

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore