Ieri mattina, 6 marzo, le quattro classi terze della scuola secondaria “G.B. Monteggia di Laveno sono state ospiti in villa Frua, municipio e sede della biblioteca comunale “Antonia Pozzi”, per vivere un pezzo significativo di questa settimana dedicata alla Donna.
L’invito è arrivato direttamente da Stefania Peregalli, responsabile del servizio bibliotecario lavenese. La biblioteca, in collaborazione con Mondadori Boookstore “Il libro”, ha organizzato “Donne al lavoro”, cioè sette giorni di iniziative nell’imminenza dell’8 marzo. Protagonista, come da nome dell’evento, il lavoro femminile a Laveno Mombello. Un taglio specifico che si nutre, innanzitutto, della formidabile esperienza industriale delle ceramiche lavenesi.
I ragazzi delle terze hanno assistito ad una “lezione” in sala consiliare tenuta da Stefania Peregalli in persona. Quindi, hanno visitato, a pian terreno, la mostra “Testimonianze fotografiche del lavoro femminile a Laveno Mombello”. L’esperienza si inserisce nel quadro delle attività di educazione civica, con particolare riferimento ai temi dell’emancipazione femminile (attraverso lo studio e il lavoro) e della parità di genere; spunti, questi, spesso trattati dalle ragazze di terza nei loro approfondimenti in vista dell’esame di stato.