/ Territorio

Territorio | 02 marzo 2024, 08:15

Una panchina rossa in onore di Antonella Iasilli, vicequestore e amica dal cuore d'oro: «È nato tutto da un sogno»

Una grande amicizia e la solidarietà dell’intera comunità hanno portato all’inaugurazione di questo nuovo simbolo di speranza nel centro di Gorla Minore. Antoniana Barletta: «Così l'ho sognata quella notte e ho capito cosa dovevo fare»

Antoniana Barletta con l'amica Antonella, la vicequestore  scomparsa nell'aprile 2023

Antoniana Barletta con l'amica Antonella, la vicequestore scomparsa nell'aprile 2023

Sarà un’iniziativa nata dall’amore, dall’amicizia e dalla volontà di ricordare il bene fatto da una persona veramente speciale, che con il suo esempio sa ispirare le persone anche oggi che non c’è più, quella che si svolgerà nella mattinata di sabato 9 marzo a Gorla Minore.
Alle 10 di sabato, infatti, una panchina rossa sarà collocata in piazza XXV Aprile di fronte all’Hair Studio & Beauty, per ricordare a tutti come trovare la forza di uscire anche dalle situazioni più difficili sia possibile, soprattutto grazie al sostegno e all’aiuto di chi ci è vicino.

Un sogno e un'amica

«È nato tutto da un sogno – spiega Antoniana Barletta, promotrice dell’iniziativa – un anno fa ho perso la mia più cara amica, la vicequestore Antonella Iasilli (LEGGI QUI) e a novembre, in occasione della giornata contro la violenza sulle donne, mi sono ritrovata a pensare che mi sarebbe piaciuto fare qualcosa in suo onore per mantenere vivo il suo ricordo.
Al momento non mi è venuto in mente nulla, però, e quella sera sono andata a dormire come sempre; durante la notte ho fatto un sogno: Antonella era seduta su una panchina rossa, che si trovava proprio fuori dal mio negozio, e mi sorrideva come sempre.
A quei tempi non conoscevo il significato delle panchine rosse, il simbolo che associavo alla giornata del 25 novembre erano le scarpe rosse, e così la mattina ho fatto qualche ricerca; i risultati che ho trovato mi hanno fatto capire che non si era trattato di un caso».

Qualche telefonata dopo tutto è stato deciso; l’amministrazione ha immediatamente supportato l’idea e concesso il permesso di posizionare la panchina proprio davanti al negozio di Antoniana, che si trova in una delle piazze più frequentate del paese, soprattutto dai giovani del Collegio Rotondi, che sorge a qualche metro di distanza.

Una donna speciale

Antonella era amica di Antoniana ed era proprio una donna speciale. Aveva organizzato un flash mob con il poliziotto rapper Revman per trasformare il bosco di Rugareto, famoso per la droga, in un luogo di gioia. 

Al suo funerale, una folla infinita come l'affetto per lei (LEGGI QUI).

«Credo che una delle cose più importanti sia il fatto che molti ragazzi e ragazze passeranno ogni giorno di fronte a questa panchina – prosegue Antoniana Barletta – che mira a sensibilizzare la comunità sul tema della violenza contro le donne e offrire un luogo sicuro per le persone che hanno bisogno di parlare.
È fondamentale, infatti, che sin da giovani si impari a capire l’importanza di questo tipo di messaggio, per fare in modo che certi comportamenti, in futuro, siano solo un triste e lontano ricordo».

Ma la nuova panchina rossa di Gorla Minore, non è solo figlia dell’amore e dell’amicizia; la sua esistenza è stata possibile anche grazie alla solidarietà delle tante persone che hanno voluto aiutare Antoniana lasciando quanto potevano nelle scatole rosse che in questi mesi sono state posizionate in alcune attività del paese.

«Quando perdiamo una persona credo che l’unica cosa bella sia non dimenticarla, onorare la sua memoria e, in questo modo, continuare a farla vivere – conclude Antoniana Barletta – e quello che è successo in questi mesi è la testimonianza concreta di tutto questo.
Spero che sabato 9 marzo in molti decidano di venire a condividere con noi questo momento così importante e che in seguito qualcuno, magari proprio sedendosi per riposare per qualche attimo sulla quella panchina, possa trovare la forza per rialzarsi con la volontà di lasciarsi alle spalle una situazione difficile».

Loretta Girola

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore