/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 15 febbraio 2024, 15:02

VIDEO. In autobus a MalpensaFiere: «Visitatori e studenti, ora date voi il buon esempio»

Inaugurata ufficialmente oggi la nuova fermata nel polo espositivo ormai casa di diverse realtà e della Comunità energetica rinnovabile. Promovarese: «Bene, garantiteci ora un servizio extra per eventi particolari». Sono 1.300 a Busto gli abbonamenti per i ragazzi. Its Incom: «Sarebbe bella la gratuità per i giovani, come in altri Paesi»

VIDEO. In autobus a MalpensaFiere: «Visitatori e studenti, ora date voi il buon esempio»

C'è tutto un mondo, a MalpensaFiere e merita di essere collegato come si deve al resto di Busto Arsizio. Insomma, lontano dagli occhi ma non lontano dal cuore del servizio di trasporto pubblico.

Oggi è stata inaugurata ufficialmente la nuova fermata degli autobus: prova sul campo di un gruppo formato dal sindaco Emanuele Antonelli e dall'assessore Salvatore Loschiavo, con il comandante della Polizia locale Stefano Lanna e il mobility manager Giuseppe Vaccarino, dal presidente di Promovarese Renato Chiodi, dal segretario generale della Camera di commercio di Varese Mauro Temperelli, e ancora per Stie il direttore Vezio Guidobono, per Tlp agenzia di bacino Alessandro Colombo, per Centrocot Mario Montonati e dal presidente della Fondazione Its Incom Benedetto Di Rienzo. Senza scordare un gruppo di studenti che sono saliti in via Foscolo con la delegazione per arrivare appunto a MalpensaFiere, casa di tutte queste realtà.

Si tratta della linea 11, che consente di partire dunque dalla zona della stazione Nord, passare dalla Centrale e arrivare in via 11 Settembre, ai confini con Cassano. C'è anche un'ulteriore tappa, in via Fagnano.

«Un collegamento che è stato finalmente realizzato - osserva l'assessore Loschiavo - con il servizio che collega la città a un hub importante come MalpensaFiere». Importante oggi e ancor più nel futuro, considerando che a eventi e congressi si uniscono le attività cruciali della prima Comunità energetica rinnovabile, come ha ricordato il segretario generale della Camera di commercio di Varese Mauro Temperelli. E qui c'è appunto la Fondazione Its Incom, con quasi 500 studenti. Ma poi ecco la vicinanza di Centrocot, con il suo fermento di attività per le imprese, l'impronta di innovazione che dà al territorio qui a Sant'Anna.

Ci voleva, ha commentato il sindaco Antonelli, invitando i ragazzi a usare ora il bus e a lasciare le auto. Raccomandazione ribadita da Montonati: «Dateci il buon esempio», riferendosi al fatto che nella mentalità diffusa tra le generazioni precedenti il bus non è proprio in cima alle consuetudini. Stie - ha ricordato Guidobono - a Busto ha circa 1.300 abbonamenti per ragazzi.

Tutti felici per questo collegamento, che però mette "fame". Sollecita cioè nuove richieste. 

Come quella di Renato Chiodi che ha invitato a considerare servizi extra in presenza di eventi particolari, cosicché i visitatori - giovani in testa - possano utilizzare più volentieri il bus. 

GUARDA IL VIDEO

 

Così il presidente della Fondazione Its Incom Benedetto Di Rienzo che aveva sottolineato l'importanza di un simile collegamento per una maggiore interazione con la città, ha invitato a guardare l'esempio di altri Paesi, con la gratuità del servizio ai giovani. «Gli investimenti devono essere fatti nella prospettiva futura» è stata la sua conclusione. 

GUARDA IL VIDEO

Marilena Lualdi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore