Si sono celebrati oggi i funerali di Mauro Bergolato, il 57enne rimasto vittima di un incidente stradale in via Jamoretti, a Induno Olona, proprio di fronte all'officina dove lavorava. Qui la sera dell'11 gennaio era stato travolto da un'auto e nei giorni successivi era morto in ospedale al Circolo lasciando un intero paese sgomento.
Già un'ora prima della cerimonia, piazza Giovanni XXIII era gremita di persone, così come la chiesa: in tantissimi non hanno voluto mancare per dare l'ultimo saluto al titolare dell'officina di gommista "Bergolato Gomme", conosciuto da tutti come "Maurone".
Mauro Bergolato era molto conosciuto e apprezzato a Induno Olona. I funerali sono stati celebrati da don Stefano, che ha ricordato Mauro così: «Pensando al vostro papà, - ha detto il sacerdote rivolgendosi ai figli - l'ho associato al suo lavoro e alla sua simpatia. Un lavoro che faceva con testa e cuore. Mauro ha lasciato il messaggio di seguire i propri sogni. Era un uomo buono, generoso, semplice e disponibile. Il fatto che siamo qui in tanti vuol dire che era una persona a cui era facile voler bene: era simpatico e amabile» conclude don Stefano.
A ricordare Mauro Bergolato anche l'amico Luca: «Ciao Mauro, guarda quanta gente c'è qui oggi, ci voleva una chiesa più grande, grande come il dolore che ci hai lasciato, grande come l'uomo che eri. Non eravamo pronti a dirti addio. - dice commosso - L'officina in questi giorni è chiusa e sappiamo che non sei d'accordo, ma dirti addio è dura e non ce la sentiamo di tenere aperto, ma non ti preoccupare, tra poco riapriremo. Sarà difficile e strano non vederti davanti all'officina. Averti avuto è stata una fortuna per tutti e questi anni passati con te non si cancelleranno. Eri una persona unica e fantastica».
La cerimonia è terminata tra i tantissimi volti in lacrime non solo dei parenti, ma anche dei tanti amici e conoscenti ancora increduli della sua scomparsa improvvisa. All'uscita dalla parrocchia il feretro è stato accompagnato da uno scroscio di applausi, risuonato per tutta la piazza in ricordo di "Maurone".