/ Meteo e ambiente

Meteo e ambiente | 28 novembre 2023, 08:40

Risveglio sotto zero, nel pomeriggio torna il vento. Giovedì primi fiocchi in collina

Il Centro Geofisico Prealpino annuncia il ritorno del favonio con risalita delle massime oltre 10 gradi. Dopodomani peggioramento con limite della neve probabilmente fino a quote collinari

(Foto Unsplash)

(Foto Unsplash)

Dopo un risveglio sotto zero (-1,1°C la minima a Varese, si sono sfiorati i -3 in Brughiera mentre a Busto e al sud della provincia si è rimasti attorno a quota 0 o poco sotto), oggi l'arrivo del vento farà crescere le temperatura, che supererà quota 10 gradi.

In pianura grazie al ritorno del favonio la massima potrebbe toccare quota 12°C secondo il Centro Geofisico Prealpino. Lungo le Alpi nuvoloso e un po’ di neve portata dai forti venti settentrionali.

Domani, mercoledì, soleggiato con velature o passaggi nuvolosi in serata. Foschie e brinate estese durante la notte. Temperature massime in calo di un paio di gradi, minime tra -4°C e 2°C. Cessazione del vento. Gelo in montagna con -7°C a 2000 metri. 

Giovedì gli esperti del Centro Geofisico prevedono cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge sparse. Limite neve in abbassamento probabilmente fino a quote collinari al mattino, in rialzo oltre 1000 metri nel pomeriggio. Minime: 1-5°C. Massime: 5-7°C.

Venerdì al mattino variabile con qualche pioggia residua, neve sulla Valtellina oltre 1000 metri. Nel pomeriggio perlopiù soleggiato e ventilato da Nord in serata. 

Sabato
evoluzione incerta. Probabilmente abbastanza soleggiato con passaggi nuvolosi sulla pianura.

 

 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore