/ Enogastronomia

Enogastronomia | 18 novembre 2023, 08:14

Alla Dislocanda di Castiglione Olona si mettono in tavola i piatti più buoni, quelli della fragilità e della diversità

Da qualche mese è aperto, nel cuore del borgo, il ristorante gestito dall'impresa sociale "Il centro" di Malnate: «Proponiamo buon cibo in una bella location per dimostrare che la disabilità non è un ostacolo per trovare un posto di lavoro». Un menù curato e variegato, per tutti i palati , dagli antipasti ai dolci: il ricavato viene reinvestito nei progetti dell'associazione

Alla Dislocanda di Castiglione Olona si mettono in tavola i piatti più buoni, quelli della fragilità e della diversità

Nel cuore del borgo di Castiglione Olona, da qualche mese, ha aperto un nuovo ristorante sociale, La Dislocanda, un luogo di relazione e condivisione, dove la diversità diventa un’opportunità di crescita, per tutti. 

Il ristorante è gestito da un ente che ha già esperienza nel settore assistenziale come l’impresa sociale “Il centro s.r.l.”. Nella sua sede di Malnate ospita un centro diurno Alzheimer per anziani, accreditato con Regione Lombardia ed un centro neuroriabilitativo per minori. I ragazzi sono seguiti da figure mediche professionali di supporto tra cui logopedisti e neuropsichiatri.

A questo progetto, dalla scorsa primavera, si è aggiunta la nuova attività della Dislocanda. «L’obiettivo di un nome così forte era quello di sdoganare il pensiero che la fragilità e la disabilità non abbiano la possibilità di trovare un posto di lavoro in un locale che propone buon cibo in una bella location» racconta la direttrice Stella Fracassi.

Nel ristorante vengono inseriti ragazzi fragili o disabili in aiuto allo staff di cucina e di sala. In questi mesi è stata anche attivata una collaborazione con gli istituti scolastici alberghieri della zona per l’inserimento al lavoro degli studenti con stage di formazione che consentono loro di sperimentare direttamente sul campo la professione e di maturare una maggiore esperienza.

All’attività del ristorante si legano molti eventi e iniziative: sono già state organizzate cene a tema, il campo estivo per i bambini, la festa di Halloween, cene al buio, aperitivi con giochi da tavolo e per i prossimi mesi il programma è già fitto. Ci sarà la cena di Natale con le famiglie, un aperitivo con l’istituto dei sordomuti e molte altre iniziative.

Tutti i ricavi del ristorante, tolte le spese vive, vengono poi utilizzati e reinvestite nei progetti a sostegno dell’impresa. «Siamo circa 15 operatori tra il centro di Malnate e il ristorante, ognuno fa la sua parte e cerchiamo di seguire al meglio i ragazzi» spiega la direttrice.

Si è creata anche una bella rete di collaborazione con le realtà del territorio. «Tanti ci chiedono di organizzare cene e aperitivi, lo abbiamo fatto per l’asilo, la casa di riposo e le richieste arrivano anche dalle aziende» conclude Stella Fracassi.

Il calendario degli eventi e delle iniziative è disponibile sulle pagine social del ristorante e sul sito web dislocanda.it.    

Ilaria Allegra Vanoli

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore