/ Territorio

Territorio | 11 ottobre 2023, 17:21

Duemila metri di dislivello in soli 9,5 chilometri: l'Atletica 3V scala la Biasca Climb in Svizzera

A raccontare l'avventura di una gara durissima di sola salita, con una lettera che sembra una favola, è il runner Fabrizio Luglio, lo stambecco verde: «Mi piacerebbe vedere ragazze e ragazzi praticare questo sport, correndo ovunque felici e sorridenti»

Duemila metri di dislivello in soli 9,5 chilometri: l'Atletica 3V scala la Biasca Climb in Svizzera

Fabrizio Luglio oltre ad essere il presidente del consiglio comunale del Comune di Luino è un appassionato podista iscritto all'Atletica 3V: con altri compagni ha partecipato ad una gara durissima in Svizzera, la Biasca Climb +2000, dalla partenza alla cima il dislivello percorso è di 2000 metri in soli 9,5 km. 

Luglio ci ha inviato un resoconto particolare, quasi fiabesco, di questa gara faticosa e impegnativa, di sola salita chiedendo soprattutto ai giovani di leggerla «e magari in futuro li vedremo praticare questo sport correndo felici e sorridenti ovunque».  

Ecco il racconto di Fabrizio Luglio (lo stambecco): 

«Domenica 8 ottobre sì è svolta una gara da favola nelle lande elvetiche: pensate che tutto è iniziato quando la tartaruga zoppa ha chiesto alla lepre se aveva ancora dei pettorali per la gara. La risposta di quest’ultima è stata semplice e precisa “sei già iscritta“. 

Dalla gioia di questa risposta l’Emmental ha smesso di bucarsi. Entrambi i due piccoli animali hanno deciso di gareggiare aiutandosi, spronandosi a vicenda e per una volta non guardare i freddi numeri del tempo impiegato e della posizione finale della classifica. É stata una gara bella e faticosa ma entrambi i nostri eroi hanno tenuto testa fino al Km. 8 dove per un problema cavigliesco la tartaruga zoppa ha lasciato via libera alla lepre di terminare la sua gara nel minor tempo possibile promettendosi di aspettarsi al traguardo.

Bene, ora chiudete gli occhi ed immaginatevi il finale. Si avete visto giusto. All’arrivo un grande abbraccio ed una foto ricordo valgono molto di più di un piazzamento in classifica. A questo vertical l’Atletica 3V ha partecipato con altri tre stambecchi ed un cane che è arrivato al traguardo molto, ma molto prima del suo amico umano.

A questo proposito ricordiamo che alla Sgamelaa D’Vigezza di Santa Maria Maggiore la cagnolina della 3V “Lola“ si è piazzata al secondo posto nella corsa a quattro zampe. Ringraziamo cavallo pazzo e la farfalla  rosa per aver contribuito a rendere questa giornata stupenda.

Non finisce qui perché alla gara una marmotta svizzera si è presentata con il kilt scozzese, ma cosa si cela sotto il vestito? Abbiamo chiesto aiuto alla volpe di Sherlock Holmes ed a breve vi sveleremo l‘argatto (per par condicio)»

Firmato: lo stambecco verde Fabrizio Luglio 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore