Ultimo giorno di festa per gli alpini. Pienone al Museo del Tessile per il tradizionale appuntamento del gruppo di Busto Arsizio guidato da Mauro Airaghi.
Molto partecipato, in particolare, l’immancabile rancio alpino.
La giornata si è aperta con la messa celebrata nel quadrilatero del museo da monsignor Severino Pagani, con la partecipazione del corpo musicale La Baldoria e del coro Monterosa.
«La fede non è mai staccata dalla storia. Questa è sempre una bella messa», ha detto il prevosto. Nell’omelia, Pagani si è soffermato sul tema dell’amore: «L’esperienza cristiana è un’esperienza di amore. Dobbiamo riconoscerlo, praticarlo e trasmetterlo. In questa bellissima assemblea ci sono tante persone che lo fanno a livello personale, pubblico e di volontariato».
Hanno partecipato a questa giornata anche il sindaco Emanuele Antonelli, gli assessori Manuela Maffioli e Paola Reguzzoni, l’eurodeputata Isabella Tovaglieri e il consigliere comunale Alessandro Albani.
Spazio anche alla solidarietà: era presente con il suo stand, tra le varie associazioni e realtà, pure la Croce rossa di Busto, con la possibilità di contribuire con un’offerta alla parte conclusiva dei lavori della nuova sede.
Dopo la messa, via al pranzo e alle altre iniziative: dimostrazioni e prove di abilità dei motocicli, grazie alla partecipazione dei Vespa club del territorio; musica e balli.
La tre giorni di festa termina questa sera alle 22.