/ Politica

Politica | 19 settembre 2023, 16:14

Infermieri, Astuti (Pd): «Problema urgentissimo: Regione garantisca risorse e carriera»

«Il tema va affrontato costruendo un’azione sia regionale che nazionale, affinché gli infermieri assumano il ruolo che gli spetta nella sanità italiana», rimarca il consigliere regionale varesino del Partito democratico

Infermieri, Astuti (Pd): «Problema urgentissimo: Regione garantisca risorse e carriera»

“Il futuro della presenza infermieristica in Lombardia è un problema molto grave”, commenta così Samuele Astuti, consigliere regionale del Pd, l’audizione, che si è tenuta stamattina, in III Commissione Sanità, in merito alle problematiche della professione infermieristica, con l’Ordine degli infermieri lombardo (Opi), i dirigenti infermieristici del Sidmi (Società italiana per la direzione e il management delle professioni infermieristiche) e i sindacati di categoria di Cgil, Cisl e Uil Lombardia.

“Come ci hanno spiegato gli auditi, in Lombardia, la situazione della presenza degli infermieri è molto carente e prossimamente sarà ancora più grave: si registrerà il 25% dei pensionamenti e gli iscritti ai corsi sono meno dei posti messi a disposizione. Insomma, il futuro è con pochissimi infermieri”, continua il consigliere Pd.

“A questo punto, la promozione della professione e il giusto riconoscimento economico sono diventati urgentissimi. Regione deve finanziare borse di studio per le professioni infermieristiche, sostenere economicamente gli studenti che vogliono iscriversi alla facoltà di infermieristica e per il personale in servizio deve riconoscere i percorsi di carriera e risorse aggiuntive nella contrattazione decentrata per gli stipendi”, elenca Astuti.

Proprio il Gruppo regionale dei dem ha depositato la proposta di legge sul direttore assistenziale, come già avvenuto nella Provincia autonoma di Trento e in Emilia Romagna: “L’istituzione di questa figura aprirebbe, sia nel territorio che nelle strutture complesse, percorsi di carriera di tutto il personale infermieristico e interverrebbe in maniera vera e seria nel riconoscere alle professioni sanitarie ruoli dirigenziali importanti, come la formazione universitaria prevede”, spiega.

“Queste sono sicuramente le prime azioni possibili da fare da parte della Regione, ma il tema della professione infermieristica va affrontato costruendo un’azione sia regionale che nazionale, affinché gli infermieri assumano il ruolo che gli spetta nella sanità italiana”, conclude Astuti.


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore