/ Attualità

Attualità | 17 settembre 2023, 21:00

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - Cosa è successo dalL’11 al 17 settembre 2023

Economia, sport, cultura, cronaca: un riepilogo di quanto successo sul nostro territorio negli ultimi 7 giorni

LE NOTIZIE DELLA SETTIMANA - Cosa è successo dalL’11 al 17 settembre 2023

LUNEDÌ 11 SETTEMBRE 

Varesotto capitale dello sport paralimpico
Lo dice classifica de Il Sole 24 Ore sulla qualità della vita nello specifico segmento 

Il territorio provinciale conquista un complessivo 12° posto italiano. Podio assoluto invece per quanto riguarda lo sport paraolimpico. L’indice specifico riguardante lo sport è calcolato su 32 indicatori suddivisi in quattro categorie: strutture sportive, sport di squadra, sport individuali, sport e società. 

MARTEDÌ 12 SETTEMBRE 

Economia del Varesotto. Cresce il fatturato dell’export 
Pubblicati i risultati dell’edizione 2023 dell’Indagine Internazionalizzazione realizzata da Confindustria Lombardia e Assolombarda 

In Lombardia, il 38,5% delle aziende ha aumentato le proprie quote di mercato rispetto al pre covid, con una quota estera di fatturato salita al 44,2%. Per il Presidente di Confindustria Lombardia Francesco Buzzella “la vocazione internazionale delle imprese manifatturiere lombarde, come emerge dall’Indagine, si conferma uno dei punti distintivi del nostro sistema produttivo.”  

MERCOLEDÌ 13 SETTEMBRE 

Crisi alla Electrolux di Solaro  
600 lavoratori in cassa integrazione. E la Uilm Lombardia lancia l'allarme sulla crisi del settore degli elettrodomestici nel nostro territorio 

A lanciare l'allarme in Lombardia è la Uilm, la categoria dei meccanici della Uil che in una nota denunciano la situazione di crisi dello stabilimento Electrolux di Solaro in provincia di Milano.  

«Il ricorso alla cassa integrazione è lo strumento adottato per i 600 dipendenti nello stabilimento di Solaro dove è stato concordato un differente e migliore utilizzo dello strumento prevedendo anche di effettuare un apposito incontro sulla attuazione degli accordi di recente sottoscritti» recita la nota della Uilm Lombardia. Ma la situazione di Electrolux e del settore pongono problemi gravissimi e comuni a tutti gli stabilimenti italiani. 

 

GIOVEDÌ 14 SETTEMBRE 

Al via i nuovi corsi dell’Università delle Tre età a Tradate 
L’attività riprenderà il prossimo 2 ottobre con un carnet di 125 corsi tra cultura, informatica, lingue, attività motorie e pratiche e tanto altro 

Ricominciano i corsi all’Università delle Tre Età di Tradate o conosciuta anche con il nome di UNITRE. Tra i centoventicinque corsi proposti ci sono quarantacinque corsi di cultura generale, dieci di informatica, diciannove di lingue straniere, ventisette di attività motorie e ventiquattro di attività pratiche. Le iscrizioni avranno inizio il giorno 20 settembre presso la sede di via Mameli a Tradate. 

 

VENERDÌ 15 SETTEMBRE 

Inflazione. Ad agosto, Varese è la quarta città più cara d’Italia 
Il rincaro annuo per una famiglia media della Città Giardino è di 1.556 euro con un'inflazione al 5,9%

Lo dice l'Unione Nazionale Consumatori in base ai dati ISTAT di agosto 2023 contro quelli dello stesso periodo dell’anno scorso. Sul podio della classifica dei rincari Grosseto, Brindisi e Milano. Sull'altro fronte della classifica, la città più virtuosa d'Italia in termini di spesa aggiuntiva più bassa è sempre Potenza, con l'inflazione più bassa del Paese (+3,4%). 

 

SABATO 16 SETTEMBRE 

Ponte Tresa: si barrica in auto per dieci ore
Protagonista una donna al valico italo-svizzero della cittadina lacustre  

Ha rifiutato di sottoporsi ai controlli della Guardia di Finanza, nei pressi della dogana, barricandosi all’interno dell’abitacolo della macchina sulla quale stava cercando di entrare in Canton Ticino, per oltre dieci ore, dopo aver comunicato alle autorità di non voler esibire i documenti e di rifiutare le leggi dello Stato. 

 

DOMENICA 17 SETTEMBRE 

Muore in Valsesia un cercatore di funghi varesino 
Giovanni Mazzucchelli aveva 52 anni ed era originario di Induno Olona 

Giovanni Mazzucchelli era a cercare funghi in Valsesia con un amico: durante la passeggiata sarebbe rimasto vittima di un malore fatale che gli avrebbe fatto perdere l'equilibrio. Inutile l’arrivo dei soccorsi. 

Luca Ruspini

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore