/ Territorio

Territorio | 04 settembre 2023, 18:49

La stagione turistica di Gavirate è positiva, i camperisti stranieri superano gli italiani

La Pro Loco stila un bilancio soddisfacente delle presenze nell'area camper e degli eventi organizzati quest'estate: agosto si conferma mese degli italiani. «Tra gli equipaggi da fuori Paese tanti tedeschi e olandesi e il grande ritorno dei francesi»

L'area camper sul lungolago di Gavirate

L'area camper sul lungolago di Gavirate

Una stagione estiva positiva per Gavirate, dove l'area camper sul lungolago è sempre un punto di riferimento sia per gli italiani che per gli stranieri.

Tante le presenze registrate sia nei fine settimana che durante i giorni feriali, come anche fanno sempre il pieno le manifestazioni organizzate dalla Pro Loco che ha in gestione l'area. 

«Confrontando i dati di quest'anno con la passata stagione estiva - commentano dall'associazione Luciano De Maddalena e Giulio Tabacchi - possiamo dirci soddisfatti e anche i feedback dei camperisti vanno in questa direzione».

L'area camper di Gavirate piace per i servizi che offre, per la posizione affacciata sul lago di Varese, per la vicinanza della pista ciclabile, per i servizi offerti vicini e per essere baricentrica per poter visitare le tante bellezze storiche e naturali che il nostro territorio possiede come Santa Caterina del Sasso, il Sacro Monte e il Lago Maggiore in generale. 

Nel complesso della stagione, a prevalere sono stati gli equipaggi e i turisti stranieri con prevalenza di tedeschi e olandesi e il grande ritorno dei francesi i cui numeri sono in aumento. Luglio e agosto si confermano invece i mesi preferiti dagli italiani. 

«Riceviamo molte richieste di prenotazioni per l'area camper che però non possiamo soddisfare perché il regolamento comunale non le prevede» concludono dalla Pro Loco, i cui volontari non si fermano mai, già al lavoro in vista della ventesima edizione della Festa della Zucca di ottobre. 

 

 

 

Matteo Fontana

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore