/ Economia

Economia | 03 giugno 2023, 09:00

Controllo soci e dipendenti

Perché può essere complesso scoprire la slealtà di un socio o di un dipendente.

Controllo soci e dipendenti

Di sicuro non è bello avere a che fare con problemi che riguardano le persone che lavorano per noi che non possono magari sempre di mostrarsi leali e fedeli. in certi casi quindi c'è bisogno di rivolgersi a un investigatore privato che si occupa di controllo soci e dipendenti perché parliamo di gestione molto spinose per le quali però ci serve il supporto di un professionista che dovrà determinare sia se i nostri sospetti sono reali oppure sono frutto della nostra immaginazione e della nostra paura perché spesso un capo in buona fede potrebbe rimetterci più di tanti altri nel senso che è ovvio che quando si decide di svolgere il ruolo di imprenditore ci si assume tutta una serie di rischi che fanno parte del gioco ma che non è bello vivere nel senso di essere costretti ad avere a che fare con dipendenti o soci che non sono per niente leali e corrette.

Tra l'altro le dinamiche possono essere diverse perché dipende dal tipo di attività di cui stiamo parlando nel senso che le società non  sono tutte per azioni  perché per esempio ci sono quelle dove c'è un socio che in base denaro e l'altro che presta un servizio: in questo caso parliamo di quelle che si chiamano società in accomandita cioè società dove ad esempio la persona che mette i soldi non sa di quello che c'è all'interno dell'azienda e di quello che succede, perché ci dovrebbe essere  l'altro socio che non ha messo i soldi a controllare a verificare.

In alcuni casi quindi può succedere a quella persona che messe i soldi in quell'azienda comincia a vedere che ci sono delle perdite che non sono giustificate e che non sono spiegabili e quindi vuole saperne di più.

Perché può essere complesso scoprire la slealtà di un socio o di un dipendente

In questi casi quindi  ci si trova in difficoltà ma un altro caso simile quando si pensa che i dipendenti non sono corretti perché magari fanno giorni di assenza che sono ingiustificati con la scusa di malattie che non esistono o di impegni familiari che sono solo inventati con la scusa di non lavorare.

In ogni caso al di là se parliamo di soci odio dipendenti si tratti di questioni molto spinose che non è facile risolvere perché eventualmente non è semplice dimostrare che quelle persona siano scorrette e che quindi devono essere licenziate o chiedere un risarcimento: ed ecco perché l'imprenditore potrebbe chiedere aiuto all’investigatore privato perché dovrà fugare tutti i gruppi tenendo presente che i soci sono importanti per un'attività e quindi è anche fondamentale  mantenere una certa relazione diplomatica con essi al di la se parliamo di uno o di più di uno.

In definitiva quindi se si vuole accusare di tradimento bisogna avere delle prove veramente valide e spendibili in tribunale solo un professionista come un investigatore privato può essere quello giusto perché svolgerà le indagini in maniera strutturata e competente per scoprire quelle che si chiama la talpa.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore