/ Scuola

Scuola | 24 aprile 2023, 14:01

Al Newton duecento studenti con l'Anpi per celebrare la giornata della Pace e della Libertà

Appuntamento all'Isis di via Zucchi il prossimo 27 aprile: un momento di sensibilizzazione e arricchimento in ambito storico, umano e artistico

Al Newton duecento studenti con l'Anpi per celebrare la giornata della Pace e della Libertà

Porte aperte al pubblico il 27 aprile dalle ore 9.30 all’ISIS Newton in via Zucchi 3 a Varese per un evento che coinvolgerà circa 200 studenti delle classi dalla seconda alla quinta, per celebrare Pace e Libertà.

L’iniziativa, programmata di concerto con ANPI Provinciale Varese, è stata organizzata dalla professoressa Guzzi e i ragazzi, accompagnati dai rispettivi docenti, prenderanno parte ad un momento di sensibilizzazione e arricchimento in ambito storico, umano e artistico.

Nel corso della mattinata verrà presentata una piccola mostra allestita direttamente dagli studenti sul tema della Resistenza a Varese e vi sarà l’esibizione del coro preparato e diretto dal Maestro Pillon, composto da studenti dell'Istituto che hanno spontaneamente aderito al progetto, congiuntamente a loro colleghi dell’istituto Daverio – Casula, sempre di Varese.

Il coro è volto ad offrire l'insegnamento della musica in modo professionale e al tempo stesso ricreativo negli istituti ove non sia previsto, con lo scopo di coniugare il mondo umanistico/artistico a quello pratico e scientifico dei corsi di carattere principalmente operativo/professionalizzante. Nel cortile della scuola si svolgerà una partitella di calcio simbolica e amichevole, con due squadre di 5 elementi ciascuna, che indosseranno le magliette prodotte dalle ragazze del corso Made in Italy.

Nel corso dell’iniziativa alcuni studenti si alterneranno nella lettura di brevi testi sul tema della giornata. «Fa davvero piacere – commenta Ester De Tomasi, Presidente di ANPI Provinciale Varese – che un mio precedente intervento al Newton in occasione della Giornata della Memoria abbia stimolato docenti e studenti sui temi della Pace, della Libertà e della Memoria. I valori che hanno indotto i nostri partigiani a battersi contro il nazifascismo devono essere sempre ricordati e la memoria della Resistenza rappresenta un dovere civico nei confronti di coloro che si sono sacrificati per permetterci di vivere in Pace e Libertà».

Non mancheranno momenti musicali con il violinista Nicolò Minonzio e la chitarrista Beatrice Marzagalli. Sono previsti in apertura i saluti da parte delle autorità locali e nel corso della mattinata interverranno il dirigente del Newton Daniele Marzagalli, il Dirigente Scolastico Provinciale prof. Giuseppe Carcano, Ester De Tomasi per ANPI Provinciale Varese, e Mauro Sarasso dell’AsVa - Associazione Scuole Varese- e collaboratore di RMF. Porteranno inoltre la loro testimonianza la Senatrice Albertina Soliani, del Comitato Nazionale ANPI, presidente dell’Istituto Cervi -nato in memoria del sacrificio dei sette fratelli Cervi -e cofondatrice dell’associazione parlamentare “Amici della Birmania”, e Beaudee Zawmin, responsabile per l'Europa del Governo in esilio del Myanmar (ex Birmania).

Files:
 Locandina  (1.1 MB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GENNAIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore