/ Politica

Politica | 18 aprile 2023, 15:35

Energia, Tovaglieri: «Ue inadeguata, prezzo scelte autolesioniste di Bruxelles non ricada su cittadini e imprese»

L’eurodeputata bustocca della Lega: «Ascolteremo le proposte della Commissione per il prossimo inverno, ma diciamo subito con chiarezza che non avalleremo soluzioni green ideologiche e disastrose»

Energia, Tovaglieri: «Ue inadeguata, prezzo scelte autolesioniste di Bruxelles non ricada su cittadini e imprese»

«Finora l’Europa non ha saputo rispondere adeguatamente alle sfide poste dalla guerra in Ucraina, cruciali per il futuro industriale e geopolitico europeo: per anni ha demonizzato il gas, risorsa che si è rivelata strategica e che lo sarà ancora per molti anni, ha stretto accordi energetici con Paesi instabili e inaffidabili come l’Azerbaigian, ma non ha indietreggiato di un millimetro nella sua folle corsa verso la transizione elettrica».

Così Isabella Tovaglieri, europarlamentare della Lega, componente della Commissione Industria, Ricerca ed Energia del Parlamento Europeo, nel suo intervento durante la sessione plenaria sul tema della politica europea per gli stoccaggi energetici.

«Il conto salatissimo di queste scelte ideologiche – prosegue l’eurodeputata bustocca – già pagato duramente da famiglie e imprese, è destinato a crescere ancora di più con lo stop ai motori endotermici dal 2035, provvedimento autolesionista che farà ulteriormente aumentare i prezzi, diminuendo il potere d’acquisto dei cittadini e mettendo in crisi la nostra manifattura. Ascolteremo le proposte della Commissione per il prossimo inverno, ma diciamo subito con chiarezza che non avalleremo soluzioni green ideologiche e disastrose: non saranno distese di pannelli fotovoltaici cinesi a garantire la sopravvivenza e la competitività dell’Europa, della sua economia e delle sue imprese».

Redazione


SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore