24 marzo, giornata mondiale del gelato. Quale occasione migliore per vivere una nuova "Gelato Experience"?
In Via Cavour 35, a Tradate, oggi pomeriggio è stato inaugurato un nuovo punto vendita delle delizie realizzate dal team Buosi, un nome noto dal 1958 nel mondo della pasticceria come sinonimo di alta qualità, tradizione e, al tempo stesso, continua ricerca del prodotto eccellente e artigianale.
Dalla rivendita a un'esperienza totale
Negli anni, la piccola attività rivendita di prodotti dolciari è diventata laboratorio di pasticceria, gelateria e infine cioccolateria grazie a Denis Buosi, campione internazionale pluripremiato, e a due dei suoi figli, Andrea (Campione Italiano di Pasticceria Juniores 2020) e Lorenzo, la terza generazione impegnata nell'azienda.
Oggi, Buosi è diventata una vera azienda polifunzionale che affronta a tutto tondo il tema del gusto - la "Buosi Food Experience" - che comprende due punti vendita a Varese e Venegono Superiore, un laboratorio dolce e salato e una scuola di cucina e di pasticceria per grandi e piccini, la Buosi Academy.
Quello che contraddistingue i prodotti Buosi è l'estrema cura a ogni dettaglio, dalla scelta del primo ingrediente al confezionamento, nel rispetto della sostenibilità ambientale.
Il 3 novembre 2022, Denis ha incontrato una realtà che, ancora non lo sapeva, lo avrebbe portato a intraprendere un nuovo progetto.
Un gelato per l'inclusione sociale
Il pasticcere conosce infatti Socialstireria®, progettualità di San Carlo Società Cooperativa Sociale che eroga un servizio di stireria professionale rivolto alle aziende impiegando personale con disabilità. Denis aderisce al progetto affidando la stiratura di divise, biancheria piana della pasticceria e quello è solo l'inizio di una collaborazione sempre più proficua. Una realtà profit e una no profit si sono, quindi, unite per costituire un modello di eccellenza unitamente ad un messaggio forte al territorio e alla comunità, in tema di inclusione sociale.
Il progetto in cui Denis Buosi e San Carlo credono si concretizza nel nome di Molto più di un gelato e nell'apertura della SanCarlo & Denis Buosi Gelato Experience, con l'obiettivo di produrre un gelato artigianale d'eccellenza, realizzato con la selezione delle migliori materie prime in un perfetto connubio di tradizione e innovazione e impegna nel servizio persone con disabilita e donne vittime di violenza ospiti nelle Case Rifugio che trovano, attraverso il lavoro, concrete opportunità di inclusione sociale e autonomia personale.
Così, il 7 marzo 2023 il team di Buosi ha accolto nel proprio laboratorio il personale di San Carlo e, insieme, sotto la guida di Elena Pisoni responsabile del laboratorio produttivo, hanno realizzato il dolce Breakfast Bread (pane per colazione), presentato all'evento "Pasticceria non "sostenibile" del RistorExpo a Erba, con Farina di Grano Saraceno integrale "Petra del Mulino Quaglia", mirtilli dell'Appennino Tosco Emiliano, lievito madre di produzione Buosi e mandorla glassata.
La nuova Gelato Experience
I risultati sono stati a dir poco positivi ma la collaborazione non è finita: a marzo, infatti, nella sede di Venegono Superiore il personale di San Carlo ha partecipato anche a una formazione sulla preparazione della base del gelato e, insieme a persone con disabilita psichiatrica/intellettiva, donne vittime di violenza ospitate nelle Case rifugio di Baobab cooperativa sociale, tirocinanti e volontari, sono oggi impegnati nel nuovo punto vendita di Tradate, dalle pareti giallo ocra, blu e bianco, colori che rappresentano la felicità, la purezza e la luce.
Qui, nella nuova SanCarlo&Denis Buosi Gelato Experience, aperta da martedì a domenica a partire dalle 14, troverete una selezione di 16-18 gusti di gelato, preparati con materie prime accuratamente selezionate, ma anche succhi di frutta, ghiaccioli, brioches gelato e tanti altri prodotti artigianali.
Non ci resta che augurare "buon gelato" a tutti!