Il pieno era già decretato dai numeri, ma la "Carmen" di Bizet al Teatro Sociale Cajelli ha gridato anche quello delle emozioni. Un pomeriggio e una sera spettacolari a Busto Arsizio, con pullman anche da fuori città, per godersi questa produzione, con la regia di Alberto Oliva e la direzione di Marco Beretta.
Protagonisti artisti come Erica Zulikha Benato e Max Jota, rispettivamente Carmen e don Josè, ma anche altri cantanti e i musicisti della 150rchestra sinfonica. Applausi speciali ai ragazzi del coro della Montessori Acof di Castellanza, diretto da Emilio Bonvini, e agli attori della compagnia dei Sognattori del liceo Crespi di Busto. Presenti per la giunta la vicesindaco Manuela Maffioli, gli assessori Daniela Cerana e Salvatore Loschiavo.
La lirica, una cosa seria e al contempo una festa. Tradizione rispettata, ma anche variazioni e un doppio cameo di attualità con la lapdance.
Come dice per il teatro l'entusiasta Luca Galli: «Una grande emozione già la preparazione durante la settimana. Abbiamo dovuto assemblare quest'opera complessa, scivolosa, con i bambini delll'Acof e i ragazzi del Classico. E lanciato talenti come Erica, seconda al nostro concorso del canto lirico». Infine, un plauso al pubblico, «corona gli sforzi di questi ultimi anni per il rilancio dell'opera a teatro».
GUARDA IL VIDEO