Con l'inverno delle criptovalute alle spalle e la ripresa della stagione dei rialzi, gli investitori sono alla ricerca delle prossime grandi opportunità. I token tradizionali TRON (TRX) e Uniswap (UNI) sembrano destinati a fare un'altra grande mossa, così come TMS Network (TMSN) dopo il successo della sua prima fase di presale.
Ma cosa c'è in questi tre token che ci porta a credere che potrebbero essere i protagonisti del 2023? Diamo un'occhiata.
TRON (TRX)
TRON (TRX) è un sistema operativo che opera su una blockchain decentralizzata. Inizialmente TRON (TRX) è stato implementato sulla blockchain di Ethereum, ma in seguito si è spostato sulla propria rete.
Il software di TRON supporta contratti intelligenti, vari sistemi blockchain e applicazioni decentralizzate (dApp), consentendo agli sviluppatori di creare applicazioni simili a quelle della rete Ethereum, ma molto più veloci ed economiche.
Perché il 2023 potrebbe essere un grande anno per TRON (TRX)? Si parla molto delle stablecoin che stanno salendo alla ribalta in quanto le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo richiedono monete sintetiche in USD. La maggior parte delle stablecoin utilizza TRX per le sue transazioni veloci ed economiche, quindi questa utilità dovrebbe garantire che la stagione dei tori appartenga a TRON (TRX).
Uniswap (UNI)
Uniswap (UNI) è un noto protocollo di trading decentralizzato che ha guadagnato popolarità per la sua capacità di facilitare il trading automatizzato di token DeFi.
L'obiettivo primario di Uniswap (UNI) è quello di consentire il trading automatizzato e completamente aperto a chiunque possieda token, migliorando al contempo l'efficienza del trading rispetto alle borse tradizionali.
Sfruttando soluzioni automatizzate per risolvere i problemi di liquidità, Uniswap (UNI) è cresciuto fino a diventare il più popolare exchange decentralizzato. E con il token Uniswap, UNI, che consente agli utenti di guadagnare denaro, è chiaro perché le transazioni di Uniswap (UNI) sono superiori a quelle della maggior parte delle blockchain.
TMS Network (TMSN)
TMS Network è una piattaforma di trading decentralizzata che mira a fornire agli utenti un'esperienza di trading sicura, trasparente ed efficiente. È nella prima fase del suo presale, che ha superato le aspettative.
Finora sono stati raccolti più di 500.000 dollari e il prezzo del token diventa progressivamente più costoso nelle varie fasi. Al momento il prezzo è di 0,025 dollari, ma è lecito aspettarsi un aumento significativo, soprattutto dopo la prevendita e al momento del lancio del token.
Ma cos'è che attira gli investitori di TMS Network (TMSN)? E come si differenzia dalle altre piattaforme DeFi?
TMS Network (TMSN) offre una suite di prodotti di trading e investimento e non solo criptovalute. È possibile accedere a più classi di asset come il trading di azioni, FX e CFD.
La piattaforma incorpora anche strumenti avanzati di gestione del rischio, funzioni di social trading e un'ampia gamma di risorse e strumenti formativi, che la rendono una struttura più facile da usare per i trader di tutti i livelli.
TMS Network (TMSN) genera entrate attraverso le commissioni di trading, i servizi premium, la pubblicità e la vendita di token; i titolari di token guadagnano commissioni dal volume di trading sulla piattaforma, che vengono distribuite automaticamente tramite contratti intelligenti.
Conclusioni
Con l'aumento del sentimento rialzista nell'intero spazio delle criptovalute, molti sono alla ricerca dei token che compiono i maggiori movimenti. Uniswap (UNI) e TRON (TRX) sono stati tra i grandi protagonisti dell'ultimo mercato rialzista.
Molti investitori sono di nuovo entusiasti di TRON (TRX) e Uniswap (UNI), e con le loro roadmap e i loro ecosistemi in crescita, è chiaro perché. Ma le mosse più importanti sono di solito riservate ai nuovi token e, visto l'andamento del presale di TMS Network (TMSN), pochi cercheranno altrove, al di là di questa entusiasmante piattaforma di DeFi.
Per maggiori informazioni, consultate i link sottostanti:
Presale: https://presale.tmsnetwork.io
Website: https://tmsnetwork.io
Telegram: https://t.me/tmsnetwork
Twitter: https://twitter.com/tmsnetworkio