/ Busto Arsizio

Busto Arsizio | 28 febbraio 2023, 07:30

Tutti sul palco per Selene: «Un successo e così riusciremo ad aiutarla»

L'evento al Teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio permetterà «di raccogliere fondi per sostenere la famiglia e garantire loro un sostegno adeguato per affrontare le difficoltà che la malattia comporta»

Tutti sul palco per Selene: «Un successo e così riusciremo ad aiutarla»

Tutti sul palco per Selene: così si riuscirà davvero ad aiutarla.

Spiega Francesco Carbone: «Sono felice di annunciare il successo dell’evento di domenica 26 febbraio al teatro Sociale Cajelli di Busto Arsizio in cui l'Associazione Artemide insieme al sindacato autonomo di Polizia di Varese, al Sindaco nazionale della Gdf, le sezioni degli alpini di Somma Lombardo e di Lonate Pozzolo e con il patrocinio del Comune di Busto Arsizio, ha organizzato uno spettacolo teatrale comico che ha ottenuto una grande affluenza. Noi tutti siamo molto soddisfatti di aver portato gioia e risate alle persone che hanno assistito allo spettacolo, ma soprattutto alla famiglia della piccola Selene, la destinataria del sostegno dell'evento».

La piccola ha tre anni ed è malata «della sindrome di Rett, una patologia rara che colpisce il sistema nervoso centrale. Questa malattia causa gravi problemi di sviluppo e comportamentali, rendendo difficile la vita della bambina e della sua famiglia» si ricorda. 

Importante era offrire un supporto e così è stato: «Grazie all'evento organizzato, siamo stati in grado di raccogliere fondi per sostenere la famiglia di Selene e garantire loro un sostegno adeguato per affrontare le difficoltà che la malattia comporta. Il successo dell'evento non sarebbe stato possibile senza il lavoro di tutti i componenti coinvolti dalle associazioni i quali si sono dedicati con passione all'organizzazione dello spettacolo. Desidero ringraziare tutti coloro che hanno collaborato con noi, dai volontari ai donatori, senza la cui generosità questo evento non sarebbe stato possibile».

Un grande lavoro di squadra: «Siamo stati felici di vedere così tante persone partecipare allo spettacolo e divertirsi insieme a noi. Abbiamo avuto il piacere di ospitare artisti talentuosi che ci hanno regalato momenti di pura comicità, lasciando il pubblico con un sorriso sulle labbra e la memoria di una serata indimenticabile. Un ringraziamento speciale va proprio a loro, alla compagnia teatrale Kicecé e al suo regista Claudio Pellegrino». E si conclude: «L'Associazione Artemide continuerà a sostenere le cause che riteniamo importanti, dedicando le nostre risorse e il nostro impegno a coloro che hanno bisogno di aiuto. Grazie ancora a tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo evento, speriamo di poter contare sulla vostra partecipazione e solidarietà anche in futuro».

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore