/ Economia

Economia | 30 gennaio 2023, 07:00

3 modi più semplici per hackerare un account Instagram

Il mondo dei social media può essere un luogo pericoloso, con gli hacker che tentano di accedere agli account delle persone per rubare le loro informazioni personali o causare il caos generale.

3 modi più semplici per hackerare un account Instagram

Il mondo dei social media può essere un luogo pericoloso, con gli hacker che tentano di accedere agli account delle persone per rubare le loro informazioni personali o causare il caos generale. Instagram non fa eccezione e ci sono diverse tecniche che gli hacker utilizzano per cercare di accedere agli account degli utenti. In questo articolo verranno illustrati i tre modi più semplici per come hackerare account Instagram. Verranno inoltre forniti suggerimenti per proteggere gli utenti da questi attacchi e mantenere i loro dati al sicuro. Seguendo i consigli qui presentati, potrete contribuire a garantire che il vostro account Instagram rimanga sicuro contro gli hacker malintenzionati.

Utilizzo di mSpy

Esistono applicazioni che possono essere utilizzate per hackerare un account Instagram. Una delle più potenti è mSpy. È possibile utilizzarla per intrufolarsi nello Instagram di un'altra persona senza che questa se ne accorga. Tuttavia, perché ciò sia possibile, è necessario avere accesso fisico al dispositivo di destinazione. In altre parole, dovete avere tra le mani lo smartphone che ospita l'account Instagram che volete hackerare. Quindi installerete l'applicazione di hacking su di esso. Non dovete preoccuparvi che il proprietario del telefono si accorga della presenza di questa applicazione perché non ha un'icona. Funziona in background e le informazioni che cattura vengono trasmesse a una dashboard. È possibile accedere a questa dashboard da qualsiasi altro computer o dispositivo mobile tramite l'account registrato.

Dopo aver installato l'applicazione di hacking sullo smartphone di destinazione, inizierà a inviare informazioni sull'attività del dispositivo. Normalmente, questo avviene 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Sarà quindi sufficiente un clic per vedere tutte le immagini condivise su Instagram dall'utente dello smartphone violato. Sarà anche possibile vedere tutte le immagini che sono scomparse dopo essere state caricate. L'app di hacking va oltre, dando la possibilità di visualizzare informazioni dettagliate sulla chat.

Inoltre, dovete sapere che mSpy è dotato di un registratore di sequenze di tasti. Questo permette di monitorare ogni parola e lettera che l'utente target digita su Instagram.

Phishing

Il phishing è uno dei metodi più comuni di violazione degli account Instagram. Gli hacker inviano un messaggio o un post sui social media che sembra provenire da Instagram, chiedendo agli utenti di fare clic su un link e di inserire i propri dati di accesso. Questo link spesso porta l'utente a un sito web che sembra molto simile a Instagram, ma che in realtà è controllato dall'hacker. Una volta che l'utente inserisce le proprie credenziali nel sito fasullo, è vulnerabile all'acquisizione del proprio account da parte dell'hacker.

Attacchi di forza bruta

Gli attacchi di forza bruta prevedono l'utilizzo di programmi software automatizzati per indovinare le password fino a trovarne una funzionante. Gli hacker possono utilizzare attacchi di forza bruta contro gli account Instagram se riescono ad accedere all'indirizzo e-mail o al numero di telefono dell'utente. Una volta in possesso di queste informazioni, l'hacker può utilizzare un programma per generare centinaia o addirittura migliaia di possibili password e provarle sull'account Instagram finché non ne funziona una. È importante ricordare che gli attacchi a forza bruta hanno spesso successo perché le persone tendono a utilizzare password deboli che i programmi automatici possono facilmente indovinare.

Attacchi malware

Gli attacchi malware comportano l'utilizzo di software dannoso per rubare i dati dai dispositivi degli utenti. Questo attacco può essere utilizzato contro gli account Instagram se un utente scarica un'applicazione dannosa contenente codice malware. Il codice malware infetta il dispositivo dell'utente e consente all'hacker di accedere ai dati personali memorizzati, comprese le credenziali di accesso a Instagram. Per proteggersi dagli attacchi di malware, gli utenti devono assicurarsi di scaricare applicazioni solo da fonti affidabili e diffidare di qualsiasi messaggio o link sospetto che ricevono.

Come proteggersi

L'utilizzo di password forti e di un'autenticazione a due fattori è il modo migliore per proteggersi dalle violazioni dell'account Instagram. L'uso di una combinazione di lettere maiuscole e minuscole, numeri e simboli nella password può renderla difficile da indovinare per gli hacker, anche se hanno accesso all'account. Inoltre, l'attivazione dell'autenticazione a due fattori richiede agli utenti di inserire un codice aggiuntivo prima di poter accedere ai propri account, rendendo più difficile l'accesso ai malintenzionati. Infine, gli utenti dovrebbero prestare attenzione alle truffe di phishing o ai messaggi sospetti che potrebbero contenere link o allegati che potrebbero portarli direttamente nelle mani degli hacker. Seguendo questi semplici consigli, gli utenti possono assicurarsi che i loro account Instagram rimangano sicuri e protetti.

Segnalare attività sospette

Se gli utenti sospettano che il loro account possa essere stato compromesso, devono agire immediatamente. Il primo passo è segnalare l'attività al team di assistenza clienti di Instagram. Questo può essere fatto attraverso il sistema di assistenza in-app di Instagram o inviando un ticket sul sito web. Inoltre, gli utenti dovrebbero cambiare la propria password e attivare l'autenticazione a due fattori, se non è già attiva. È anche importante che gli utenti informino gli amici o i familiari che potrebbero aver interagito con post o messaggi sospetti associati ai loro account, in modo che anche loro possano prendere le misure appropriate per proteggersi da eventuali attività dannose.

Riflessioni finali

Mantenere un account Instagram sicuro richiede vigilanza e impegno, ma ne vale la pena per mantenere la sicurezza. Seguendo i passi descritti sopra, gli utenti possono assicurarsi che i loro account rimangano al sicuro da malintenzionati e altri rischi per la sicurezza. Un account Instagram sicuro consente agli utenti di continuare a usufruire di tutte le funzionalità della piattaforma senza preoccupazioni.  Tenendo a mente questi consigli, gli utenti possono utilizzare Instagram senza preoccupazioni e con la certezza che i loro account siano sicuri.

Domande frequenti

D: Cosa posso fare per mantenere sicuro il mio account Instagram?

R: Per mantenere sicuro il proprio account Instagram, è necessario attivare l'autenticazione a due fattori, utilizzare una password forte e unica, evitare link sospetti, essere consapevoli delle truffe di phishing e controllare regolarmente le sessioni attive sul proprio account.

D: Ogni quanto tempo devo cambiare la password?

R: È necessario cambiare la password almeno una volta ogni tre mesi. Tuttavia, è necessario aggiornarla più frequentemente se si sospetta che qualcuno abbia avuto accesso al proprio account o se si pensa che possa essere stato compromesso in qualche modo. Inoltre, ogni volta che vengono apportate modifiche alla sicurezza di una piattaforma come Instagram (ad esempio, nuove funzionalità o aggiornamenti), è importante aggiornare subito la password. Questo vale soprattutto se si utilizzano le stesse password per diversi account.

D: Come posso proteggere il mio account sulle reti Wi-Fi pubbliche?

R: Le reti Wi-Fi pubbliche possono essere un obiettivo primario per gli hacker, quindi è importante prendere ulteriori precauzioni quando si utilizzano questi tipi di reti. Assicuratevi di accedere al vostro account solo da reti sicure che sono state verificate come sicure ed evitate di accedere a qualsiasi servizio o sito web mentre siete connessi a una rete non sicura. Se dovete utilizzare una connessione Wi-Fi pubblica, assicuratevi di connettervi prima a una rete privata virtuale (VPN) e poi di andare online con il vostro dispositivo. Una VPN vi aiuterà a proteggere i vostri dati e a mascherare la vostra attività, crittografando la connessione e impedendo a malintenzionati di intercettare i vostri dati. Inoltre, è sempre una buona idea utilizzare password forti, attivare l'autenticazione a due fattori ed evitare di inserire informazioni personali o finanziarie quando si utilizza il Wi-Fi pubblico. Questi accorgimenti contribuiranno a garantire la sicurezza dei vostri account anche quando utilizzate le reti pubbliche.

D: Come posso evitare che il mio account venga violato?

R: Il modo migliore per proteggere il vostro account dalle violazioni è seguire le migliori pratiche di sicurezza, come scegliere password forti e difficili da indovinare e attivare l'autenticazione a due fattori quando possibile. Inoltre, è bene prestare attenzione a qualsiasi e-mail o messaggio sospetto che si riceve e che potrebbe far parte di una truffa di phishing. Se utilizzate il Wi-Fi pubblico, evitate di inserire informazioni sensibili su siti web non sicuri. Infine, mantenete il vostro software e il vostro sistema operativo aggiornati con le ultime patch di sicurezza per garantire la vostra sicurezza. L'adozione di queste misure può ridurre in modo significativo il rischio che qualcuno acceda al vostro conto in modo malevolo.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore