/ Economia

Economia | 26 gennaio 2023, 21:48

Dacia, un mercato in crescita e una nuova identità visuale che parte da Paglini Store

VIDEO E FOTO - La storica concessionaria della provincia è la prima a completare il passaggio alla nuova visual identity, sia all’esterno che all’interno: oggi a Castellanza l'evento nazionale. Filo conduttore l'essenzialità e gli arredi sono realizzati con materiali per la maggior parte riciclati e sostenibili

Foto Alessandro Galbiati/PhotoSport&More

Foto Alessandro Galbiati/PhotoSport&More

Essenziale, vale a dire cool: ciò che serve al cliente e che evolve nel tempo, un concetto che Dacia ora trasmette anche con la nuova identità visuale e lo fa a partire dal nostro territorio.  Il processo di rinnovamento della Marca prosegue all’interno degli showroom Dacia, con la concessionaria Paglini, primo dealer italiano a completare il passaggio alla nuova visual identity, sia all’esterno che all’interno della concessionaria.

Dati e valori

Proprio lo Store di Castellanza è stato protagonista del lancio questa nuova forma che si lega fortemente alla sostanza del brand, all'interno del gruppo Renault. Brand che trasmette la sua crescita attraverso dati controtendenza nel mercato. Se il comparto auto in generale è in calo del 10%, infatti, Dacia registra un aumento del 9%, guadagna 3 posizioni e si attesta al 6° posto grazie ad una market share record del 5,1%. Ancora i numeri raccontano: nel mercato auto a privati che si contrae del 16%, Dacia cresce del 12%, scala una posizione e conquista il podio come 3° brand straniero più venduto a privati ed una market share record del 8,3%.

Sandero è in assoluto la vettura straniera più venduta nel mercato auto con 33.824 vetture, un pilastro della Renaulution. E se con 44.699 immatricolazioni e una market share di oltre il 36%, Dacia è leader del mercato GPL, entra nell’ibrido con Jogger e Spring guadagna il primo posto come vettura elettrica più venduta a privati. Duster, iconico SUV della gamma, si posiziona all’interno delle prime 5 vetture più vendute a privati ed è la terza vettura straniera più venduta su questo canale.

Ma un concetto fondamentale ribadito oggi è quello di valore: la sua ricerca è da sempre uno degli aspetti che caratterizzano il DNA del brand, come ha ribadito Guido Tocci Dg di Dacia Italia. Al centro il best value for money: fornire ai clienti, automobili cool ed essenziali che allo stesso tempo rappresentino il miglior rapporto qualità/prezzo sul mercato.

Cosa dice il look

Ma anche il look è fondamentale nell’esprimere questi valori: «La possiamo considerare una logica conseguenza del piano Renaulution presentato da Luca de Meo».

Così nel 2022 la rete Dacia ha avviato un rinnovamento, perché la nuova identità visiva accompagnasse lo sviluppo della Marca e della sua gamma di prodotti., anche con il restyling della facciata esterna e degli spazi interni. Proprio come accade da Paglini, la storica concessionaria della provincia di Varese: oltre allo Store di Castellanza, è presente a Gallarate, Varese e Azzate.

Come viene trasmessa questa trasformazione? All’esterno - si spiega - il logo minimalista e il colore lichen kaki, a contrasto sul bianco, per un look robusto, moderno e lineare. Il grande totem principale, rivolto verso la strada, che facilita l’individuazione della Marca Dacia.

Cool per i clienti e l’ambiente, è la filosofia: gli arredi sono realizzati con materiali per la maggior parte riciclati e sostenibili. Si crea così un punto vendita eco-responsabile, flessibile e funzionale. Uno showroom sobrio, si è rimarcato, con gli elementi indispensabili all’organizzazione degli spazi, per offrire al cliente una customer journey serena e soddisfacente.

Entro la fine del 2024 il 100% della rete Dacia sarà completata con la nuova visual identity e i nuovi arredi per accogliere il SUV Dacia del segmento C, Bigster.

Ma intanto, Paglini Store di Castellanza ha già compiuto questo passo.

Paglini è un’eccellenza - ha sottolineato Carlo Leoni, direttore comunicazione Gruppo Renault - che racchiude uno degli elementi chiave del gruppo Renault tecnologia, design, prodotti sì ma anche storia «fatta di valori e tra questi c’è la rete con concessionarie come Paglini». «A noi è sempre piaciuto essere fautori di innovazione - ha detto Giorgio Paglini, amministratore unico della concessionaria -Dacia è un marchio in grande evoluzione, grande soddisfazione aver realizzato la nuova parte esterna e quella interna per primi».

Una personalità che vuole contribuire a consolidare un «2022 ricco di soddisfazioni», come ricorda Dario Zenone direttore vendite Dacia Italia. Avanti con il focus GPL, pur entrando nell'ibrido, osserva il general manager di Paglini Store Claudio Grillo- con al centro «la vocazione di Dacia, ovvero il giusto rapporto qualità/prezzo». Per l'essenzialità che si vuole appunto narrare anche con questo nuovo look.

Marilena Lualdi

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore