Il Caldaro, già vincitore della Coppa Italia nell'edizione 2018/2019 grazie al 5-1 sul Merano (il primo gol fu realizzato da Tedesco, grande ex attaccante dei Mastini), è squadra abituata ad arrivare in fondo: fu suo il campionato 2020/2021, sempre contro il Merano, così come quello del 2018/2019. Gli altoatesini hanno spesso ribaltato il pronostico, soprattutto contro le Aquile meranesi, anche all'overtime come accadde per la conquista del titolo 2021.
I "Lucci" vivono di compattezza e, in tutti i sensi, "familiarità" con le gare che contano grazie alla presenza dei Vinatzer, che presidiano la seconda linea (ieri Gabriel ha segnato 3 gol nel 4-1 in semifinale al Valdifiemme, in due occasioni assistito da Simon, che non è parente, e dal fratello Andreas), oltre che dei veterani trascinatori di sempre: i finlandesi Marko e Teemu Virtala in prima linea, 37 anni il primo e 39 il secondo. C'è poi il portiere bolzanino venticinquenne Alex Andergassen, micidiale se in serata di grazia com'è accaduto per le vittorie degli ultimi anni.
Serviranno i migliori Mastini, o almeno quelli con il cuore più grande di sempre.
La finale
Ore 19: Varese-Caldaro
Arbitri: Roland Gerber, Simone Lega (Federico Cusin, Simone Vignolo)
Le semifinali di ieri
Caldaro-Valdifiemme 4-1
Varese-Appiano 3-0
Regolamento
In caso di parità si disputa un overtime di 20 minuti in 5 contro 5 con la regola della morte improvvisa (chi segna per primo vince) e poi eventualmente 5 tiri di rigore.
Diretta pre partita di VareseNoi
Alle 17 su Facebook e sull'home page www.varesenoi.it il collegamento in diretta dall'Acinque Ice Arena con le ultime notizie e la grande attesa per la finale
Radio
Radio Village Network come sempre garantirà le radiocronache dirette integrali delle partite: clicca QUI
Tv
Onetv nbc è l'emittente ufficiale della Final Four di Coppa Italia 2023. È possibile seguire tutte le partite sul canale 79 del Digitale Terrestre o in diretta streaming al sito https://onetvnbc.wixsite.com/onetv
Albo d'oro Coppa Italia
Asiago, Cortina, Milano Vipers, Bolzano, Renon 3.
Valpellice, Milano Rossoblu, Unterland 2.
Courmaosta, Pontebba, Val Pusteria, Caldaro, Merano 1.
Showcase
68 giocatori tra i migliori talenti Under 16 di hockey delle annate 2007-2008-2009 si sfideranno divisi in quattro formazioni nell’ambito dell'Italian Development Hockey Program.
Oggi
7.45-9.15 Team Karlsson-Team Matthews
9.30-11 Team Crosby-Team McDavid
11.15-12.45 Team Matthews-Team McDavid
13-14.45 Team Karlsson-TeamCrosby
14.30-14.45 Premiazioni
L’ingresso al pubblico è gratuito: oggi dalle ore 7.40 alle 14.30.