/ Territorio

Territorio | 31 dicembre 2022, 08:52

Dal ristorante della sciovia in Forcora ad un bed and breakfast a Zanzibar: la nuova vita di Simone e Paola

Dai panorami della Val Veddasca e del lago Maggiore ai paesaggi mozzafiato della Tanzania. La storia di Simone Riva Berni e della sua compagna, appassionati di montagna, che da novembre però si sono trasferiti in Africa dove hanno aperto il "Polly Lodge Bungalow"

Simone Riva Berni con la sua compagna (foto da Luinonotizie.it)

Simone Riva Berni con la sua compagna (foto da Luinonotizie.it)

Dai panorami della Veddasca, che danno sul lago Maggiore e sulla natura quasi incontaminata, che un tempo in inverno era interamente coperta di neve, ai paesaggi mozzafiato e all’oceano cristallino di Zanzibar, arcipelago della Tanzania al largo delle coste dell’Africa orientale.

Diecimila chilometri di distanza, ma sempre la stessa passione: garantire ai propri clienti un servizio adeguato per trascorrere prima qualche ora spensierata, e oggi giornate indimenticabili all’insegna del relax sulla spiaggia. Tutto questo ha portato Simone Riva Berni, storico gestore del ristorante Sciovia Forcora per numerosi anni, un Alpino amante della montagna e delle arrampicate tra i monti del nostro territorio, a trasferirsi a Zanzibar, insieme alla propria compagna Paola.

Qui la coppia ha aperto ufficialmente da qualche giorno la propria attività, “Polly Lodge Bungalow” a Kiwengwa, litorale situato ad Unguja, nella fascia orientale dell’isola. Un radicale cambiamento di vita, dal freddo invernale della Veddasca, al caldo dei 30° di dicembre, tra l’Equatore e il Tropico del Capricorno.

«Abbiamo deciso di trasferirci a Zanzibar durante il Covid perchè siamo stati abbandonati a noi stessi, lo Stato non ci ha assistito in niente  – racconta Simone -, quindi la mia idea era quella di cambiare. Ci siamo innamorati di questo posto, visto che è due anni che veniamo qua in questa meravigliosa isola, e allora ci siamo detti perchè non provare e rischiare? Se non lo avessimo fatto adesso non l’avremmo fatto più. Qui non c’è la frenesia che avevamo in Forcora, i ritmi sono più lenti e non viviamo con i problemi di personale… ogni giorno infatti vengono almeno due persone a chiederci lavoro».

Nel giro di pochi mesi Simone e Paola sono riusciti ad acquistare il terreno e a costruire la struttura, a differenza della macchinosa burocrazia del nostro paese. «Abbiamo costruito quattro bungalow, a cinquanta metri dal mare e con una spiaggia privata, sei stanze molto spaziose in grado di ospitare famiglie o coppie, con diverse proposte che rispondono alle richieste dei nostri clienti», continua Simone.

Un bed & breakfast a tutti gli effetti, con servizio ristorante all’esterno di ogni bungalow: «Il servizio è solo per i nostri ospiti e lo abbiamo studiato con tavolini, sedie e divanetti all’aperto, per garantire la privacy e l’intimità giusta per ogni nostro ospite. A qualcuno abbiamo preparato la nostra polenta, con i calamari in umido, senza possibilità di avere cinghiale o cervo – racconta ancora sorridendo -. Qui, invece, c’è una polenta di mais bianca, che si chiama ugali, stiamo studiando come cucinarla».

Nel frattempo, però, in queste settimane Simone e Paola hanno già accolto ed ospitato clienti provenienti dall’Africa, negli ultimi giorni dall’Uganda, e da ogni parte del mondo, non solo italiani, ma anche americani. «Da pochi giorni siamo su Booking, stanno arrivando già chiamate e prenotazioni per i prossimi mesi. Una signora starà qui da noi oltre un mese, da fine gennaio a marzo», prosegue ancora.

L’intento, però, oltre a quello di cambiare vita, era quello di cercare una sorta di pace interiore. «Avevamo bisogno di tranquillità – conclude Simone -, fa bene all’anima, alla testa e al corpo. Oggi possiamo dire di stare meglio rispetto a prima. Certamente, mi mancano la montagna, la neve e le arrampicate, ma qui stiamo vivendo finalmente sereni… come dicono loro “hakuna matata” (locuzione swahili di uso comune in molte regioni dell’Africa centro-orientale che in italiano può essere tradotto “non ci sono problemi” e “senza pensieri“, ndr)».

La Luinonotizie.it

Google News Ricevi le nostre ultime notizie da Google News SEGUICI

Ti potrebbero interessare anche:

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore