/ Scuola

Scuola | 19 dicembre 2022, 09:11

Studenti con piumini e guanti all'Ite Tosi, genitori preoccupati. La dirigente: «Non toccate i radiatori»

A Busto Arsizio ancora segnalazioni sul riscaldamento e famiglie pronte a comunicare alla Provincia i disagi. Amanda Ferrario: «Non si può andare sopra i diciannove gradi per legge. Ho già detto ai ragazzi di non togliere la spina ai termosifoni, che sono automatici e poi si bloccano»

Studenti con piumini e guanti all'Ite Tosi, genitori preoccupati. La dirigente: «Non toccate i radiatori»

Ancora segnalazioni su studenti con piumini e guanti all'Ite Tosi di Busto Arsizio. Con i genitori preoccupati che ora stanno pensando di mandare una lettera alla Provincia. La dirigente Amanda Ferrario, però, oltre a ribadire che non si può andare sopra i diciannove gradi per legge, afferma: «I termosifoni sono automatizzati, se gli studenti staccano le spine dei radiatori allora si verificano i problemi. Ho già detto di non toccarli, se poi ci mettono anche carte o le patatine si bloccano. Tutte le mattine ci mandiamo il bidello, è una lotta quotidiana. Devono prendersi cura delle cose, non toccare quello che non gli compete».

Secondo ragazzi e famiglie, la temperatura scende anche fino ai 15 gradi. Ecco che c'è chi va a scuola appunto tenendosi stretto il piumino, qualcuno si metterebbe la coperta sulle gambe. Condizioni che gli stessi genitori avrebbero intenzione di segnalare come inaccettabili alla Provincia, sondando la situazione della caldaia, dei termoconvettori nelle aule e dei cavi ritenuti troppo corti. Anche confrontandosi sulle modalità di funzionamento, ad esempio se sia meglio tenere acceso al minimo nel weekend, visto che ogni ripartenza rischia di essere dispendiosa.

La dirigente in passato non le ha mandate a dire alla Provincia. In questo caso, però, Amanda Ferrario dice: «Attualmente c'è la massima estensione di 13 ore per il riscaldamento e all'Ite Tosi abbiamo anche il serale: quindi si sta a scuola dalle 7.30 alle undici di sera, nelle ore più calde si spegne». A 15 gradi, replica, non si va, a meno che si tocchino i radiatori appunto.

Qualche giorno fa, il presidente Emanuele Antonelli si era espresso sul caso, dicendo che c'era già un intervento in programma e si sarebbe cercato di anticiparlo. LEGGI QUI

Ma. Lu.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore