I candidati del Movimento 5 Stelle si presentano. E lo fanno incontrando i cittadini. Hanno scelto piazza del Podestà a Varese gli aspiranti deputati e senatori per illustrare i punti principali del programma.
Presenti questa mattina i tre candidati ai collegi uninominali del territorio: Francesca Bonoldi (Senato), Antonio Ferrara (collegio di Busto per la Camera) e Vittorio Salvo (collegio di Varese per la Camera).
Con loro anche i referenti provinciali Luigi Genoni e Massimo Uboldi e il consigliere regionale varesino Roberto Cenci.
I candidati si sono soffermati su tematiche da sempre care al movimento: dall’ambiente alla legalità allo sviluppo.
Proprio lo sviluppo, ha osservato Ferrara, rappresenta una delle stelle richiamate nel nome: «Garantire la liquidità, rinforzare gli investimenti, responsabilità sociale delle imprese», alcuni aspetti citati. Per quanto riguarda il discorso ambientale, si pensa a un «superbonus energia, sullo stile del 110 per cento», al «supporto dell’economia rigenerativa», senza dimenticare il contrasto del caro bollette.
Vittorio Salvo, da insegnante, ha a cuore il tema dell’istruzione. «Ma in cima a tutto – ha puntualizzato – deve esserci la legalità. Dal primo momento ci siamo impegnati a combattere contro illeciti ed ecomafie. Ora, con l’arrivo dei fondi del Pnrr grazie al presidente Conte, dovremo vigilare sulla correttezza delle procedure».
I 5 Stelle, al pari di tutti i partiti in campo, dovranno fare i conti anche con l’allontanamento dei cittadini dalla politica. «Sicuramente c’è una certa disaffezione – ha spiegato Francesca Bonoldi –. Ma nel nostro programma andiamo a toccare tematiche che normalmente non vengono trattate da altre forze politiche. Ad esempio diritti, sostegno alle categorie più deboli, sostegno ai giovani. Aspetti che interessano davvero il cittadino».
Il consigliere regionale Cenci ha invece rivendicato quanto fatto insieme al movimento al Pirellone a proposito di lago di Varese e rifiuti, con la proposta sulla fototrappole. Altri aspetti a lui cari sono la qualità dell’aria e il “no” all’allargamento dell’aeroporto di Malpensa: «Da esperto ambientale – ha affermato – aiuterò i miei colleghi affinché l’ambiente della provincia di Varese sia da esempio a livello regionale e nazionale. Dobbiamo salvarlo per i giovani, affinché possano sognare».
E mentre la campagna elettorale prosegue, il Movimento 5 Stelle si riorganizza puntando a radicarsi nei comuni. Da qualche settimana Luigi Genoni, già consigliere comunale a Busto Arsizio, è coordinatore provinciale: «Vogliamo coinvolgere sempre di più il territorio». Ad affiancarlo nel coordinamento della campagna elettorale è Massimo Uboldi, che a proposito della caduta del governo Draghi ha puntato il dito contro il centrodestra: «Ci accusano strumentalmente – ha dichiarato – ma non abbiamo fatto mancare i numeri. Abbiamo semplicemente cercato di aggiornare l’agenda di governo su temi importanti per i cittadini».