Non solo ippica, come da tradizione: il Gran Premio Città di Varese di ieri sera, baciato dalla magia di una notte d'estate, con la sagoma del Campo dei Fiori sullo sfondo e quella, altrettanto evocativa, del nuovo palaghiaccio illuminato protagonista di molti selfie che verrà inaugurato domani, oltreché dalla "fucilata" in rimonta di Lagomago - terzo trionfo per il trainer di casa Bruno Grizzetti, secondo per il fantino in giubba rossa Dario Di Tocco (clicca QUI) - è stata una festa per 4mila persone. Non siamo più così lontani, ormai, da quei pienoni che negli anni d'oro avvicinavano ben più del doppio degli spettatori presenti nell'edizione numero 71 della corsa monumento delle Bettole.
Non solo ippica grazie agli eventi collaterali della Varesina, ai punti ristoro e a ristoranti e bar dell'impianto, oltre che allo spettacolo dei cavalli sulla pista in erba: ma a correre, nella tradizionale cena di gala, è stata anche la politica. A meno di un mese dalle elezioni, al ristorante panoramico erano presenti alcuni dei candidati di punta che correranno nei collegi della nostra provincia, oltre ai rappresentanti istituzionali: il sindaco Davide Galimberti, habitué del Gran Premio e non solo, insieme alla moglie Pamela era come sempre seduto al consueto tavolo del presidente della Varesina, Guido Borghi, il più "vicino" in linea d'aria con il nuovo palaghiaccio, visibilissimo e illuminato e dove gli ultimi lavori sono proseguiti fino a notte.
Insieme al primo cittadino era presente l'assessore allo Sport, Stefano Malerba, l'ex senatore Antonio Tomassini e il primo degli onorevoli della nostra provincia ricandidati alle prossime elezioni per il polo moderato realizzato da Italia Viva e Azione, ovvero Maria Chiara Gadda, che ha poi partecipato alle premiazioni con lo stesso Galimberti e Malerba.
A loro si sono poi aggiunti Gigi Farioli, che correrà alla Camera per il terzo polo nel collegio uninominale di Busto, e Matteo Bianchi, posizionato in terza posizione dalla Lega nel listino dei candidati per il plurinominale alla Camera, un piazzamento che, salvo miracoli, non gli varrà la rielezione in parlamento. Dalla parte opposta della terrazza panoramica rispetto a Bianchi era presente anche il capogruppo leghista al Senato Massimiliano Romeo, che Matteo Salvini ha candidato nella nostra provincia nell'uninominale al Senato in un collegio che sulla carta appare sicuro per il centrodestra.
Allo stesso tavolo di Romeo, che a un certo punto si è alzato per avvicinarsi per un saluto proprio a Bianchi, c'era anche il consigliere regionale e presidente della commissione Sanità della Lega, Emanuele Monti. Presente anche Carlo Alberto Coletto, candidato nel listino alla Camera sempre per il terzo polo che, almeno ieri sera, è risultato in maggioranza.
Tra i moltissimi altri ospiti, accolti dall'inimitabile Max Frattini, oltre all'affascinante Stefania Bardelli e al dirigente bustocco Luca Galli, ecco Luigi Zocchi, entrato in consiglio comunale a Varese con Fratelli d'Italia, l'appassionato di lunga data Roberto Puricelli, Giossi Montalbetti e, ovviamente, il re della serata (sportiva) delle Bettole Bruno Grizzetti, insieme al figlio Filippo con cui si è abbracciato per una delle sue tante vittorie anche prima del trionfo nel Gran Premio.
Da ultima ma non per ultima, ha vinto anche la solidarietà: la lotteria della serata ha infatti raccolto fondi per l'Uvi, l'Unione volontari per l'infanzia.
In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Accadeva un anno fa
Varese | 28 agosto 2022, 09:55
FOTO Gran Premio Città di Varese: festa per 4 mila alle Bettole. In pista anche ospiti e politici
Nella sera del terzo trionfo di Bruno Grizzetti, al ristorante panoramico erano presenti anche alcuni candidati alle prossime elezioni: Massimiliano Romeo della Lega si accomoda al tavolo con Monti mentre Matteo Bianchi a quello del "terzo polo" con Maria Chiara Gadda, Malerba e Farioli, che accoglie anche il sindaco Galimberti e Guido Borghi. Il nuovo palaghiaccio illuminato per gli ultimi lavori
SPECIALE POLITICA
Vuoi rimanere informato sulle notizie di politica e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 340 4631748
- inviare un messaggio con il testo POLITICA VARESENOI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
VareseNoi.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP POLITICA VARESENOI sempre al numero 0039 340 4631748.