La sicurezza è anche segnaletica visibile: ecco perché si approfitta di agosto, con minore presenza in città, per il suo rifacimento. Con particolare attenzione a favore dei pedoni, quindi di coloro che sono più fragili.
È quanto sta avvenendo in questi giorni a Busto Arsizio. Un'operazione «senza sosta», la definisce l'assessore Salvatore Loschiavo che ha anche pubblicato sui social qualche esempio di lavori eseguiti.
Segnaletica orizzontale, rileva, ma anche verticale in diversi punti della città, perché le indicazioni siano immediatamente riconoscibili. Interessate le grandi arterie cittadine e non solo. «Alcune tra le principali strade interessate sono corso Italia, via Montello, via Palestro, viali e controviali Diaz, Duca d'Aosta e Cadorna, via Magenta - spiega l'assessore - Un ringraziamento particolare ad Agesp AS per l'impegno e la dedizione».